MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔵"Blockchain in crisi: come la saturazione del mercato e la mancanza di qualità minacciano il futuro delle criptovalute"

🔵"Blockchain in crisi: come la saturazione del mercato e la mancanza di qualità minacciano il futuro delle criptovalute"

Giorno: 2025-04-02 | Ora: 07:15:03 Negli ultimi due anni, l'eccessivo investimento nelle blockchain pubbliche ha portato a un boom di nuovi network Layer 1 e Layer 2, ma ha anche messo in evidenza la mancanza di protocolli di alta qualità all'interno dell'ecosistema. Questo approccio, sebbene finanziariamente redditizio per alcuni, ha creato colli di bottiglia per i fornitori di servizi fondamentali, come ponti cross-chain e portafogli, ostacolando l'attrazione di capitali istituzionali. Le nuove blockchain, in particolare quelle non compatibili con l'EVM, devono spesso fare affidamento su soluzioni di seconda scelta, aumentando il freno per sviluppatori e utenti. Inoltre, i protocolli emergenti, a dispetto di avere un valore totale bloccato (TVL) significativamente superiore a quello di molte nuove chain, faticano a ottenere valutazioni adeguate, portando a un'inadeguata disponibilità di investimenti e a rischi di sicurezza. Situazioni simili si riscontrano nei mercati monetari, dove la gestione da parte di team inesperti ha minato la fiducia e l'efficacia dei protocolli. Anche i decentralized exchange (DEX) soffrono per la mancanza di team qualificati e per interfacce utente scadenti, ostacolando ulteriormente il successo delle blockchain. Per invertire questa tendenza, è necessario riallineare gli incentivi economici, aumentando le valutazioni dei protocolli e riducendo gli investimenti in nuove L1 e L2. Se non affrontati, questi problemi potrebbero portare a un'ulteriore centralizzazione dell'industria e a un futuro incerto per il settore delle criptovalute, costringendo gli investitori a riconsiderare le loro priorità. https://www.panewslab.com/zh/articledetails/qbqvfiea.html