MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

"Bitcoin: Una Volatilità Inaspettatamente Bassa e il Ruolo degli ETF nel Futuro del Mercato"

"Bitcoin: Una Volatilità Inaspettatamente Bassa e il Ruolo degli ETF nel Futuro del Mercato"

Giorno: 28 gennaio 2025 | Ora: 08:29 Un recente rapporto di Matrixport, pubblicato il 28 gennaio, ha rivelato che, negli ultimi cinque anni, la volatilità realizzata del Bitcoin su un periodo di 30 giorni ha avuto una media del 58%. Questo valore tende a superarsi durante le fasi di mercato rialzista e ribassista, come si è visto nel bull market del 2020/2021 e nel bear market del 2022. Tuttavia, attualmente si osserva una volatilità anormalmente bassa, un fenomeno degno di nota considerando che la volatilità del Bitcoin tende a intensificarsi in corrispondenza dei cambiamenti di mercato. L'introduzione degli ETF su Bitcoin ha, secondo le analisi, contribuito a questa stabilità, consentendo agli investitori istituzionali di assumere maggiori rischi. Grazie a una performance robusta prevista per il Bitcoin nel 2023 e 2024, si prevede che questo attrarrà ulteriori investimenti da Wall Street, contribuendo a stabilizzare ulteriormente il prezzo del Bitcoin e a contenere la sua volatilità. https://www.panewslab.com/zh/sqarticledetails/zu9c41cb.html