Bitcoin Tra Cina e Stati Uniti: Come i Tagli ai Tassi e il Downgrade del Credito USA Spingono BTC

Bitcoin Tra Cina e Stati Uniti: Come i Tagli ai Tassi e il Downgrade del Credito USA Spingono BTC

Bitcoin alla Ribalta tra Turbolenze Macroeconomiche

Gli scossoni macroeconomici provenienti da Cina e Stati Uniti hanno riportato Bitcoin (BTC) sotto i riflettori, rafforzandone la narrazione come copertura contro l’instabilità della finanza tradizionale (TradFi). Dopo un 2023 in cui l’influenza dei fattori macroeconomici su Bitcoin era andata scemando, il biennio 2024-2025 ha segnato un netto ritorno della correlazione tra politiche economiche globali e andamento del BTC.


La Cina Taglia i Tassi: Effetto Positivo per Bitcoin

Martedì la Banca Centrale Cinese ha deciso di abbassare i tassi d’interesse, una mossa che non si vedeva da sette mesi. Tradotto: stanno cercando di dare una spinta all’economia interna, che ultimamente sta arrancando a causa della domanda debole, della crisi nel settore immobiliare e delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti.

Questo taglio dei tassi funziona un po’ come un’iniezione di soldi nei mercati: aumenta la liquidità, invoglia gli investitori a puntare su asset più rischiosi e riaccende la voglia di “rischiare” (quella che in gergo si chiama mentalità ‘risk-on’). In scenari come questi, asset come Bitcoin – che reagiscono in modo amplificato ai movimenti di mercato – tendono a trarne vantaggio, soprattutto quando le valute tradizionali sono sotto pressione o c’è instabilità economica globale.


Stati Uniti in Crisi di Credibilità: Downgrade da Parte di Moody’s

Contemporaneamente, gli Stati Uniti affrontano una nuova crisi di credibilità finanziaria. Moody’s ha declassato il rating del credito sovrano da AAA ad AA1, citando deficit fiscali persistenti, costi crescenti per interessi sul debito e una previsione di debito federale pari al 134% del PIL entro il 2035.

Si tratta solo del terzo declassamento nella storia degli USA, dopo quelli di Fitch nel 2023 e S&P nel 2011. Il downgrade di Fitch aveva portato il Nasdaq a una correzione del -10,6% nell’arco di 74 giornate di trading.


Bitcoin Rafforza la Sua Immagine di Bene Rifugio

Dopo il downgrade, i mercati hanno reagito subito: il dollaro è sceso e l’oro è salito, segno che gli investitori stanno cercando rifugi sicuri. Anche Bitcoin, spesso chiamato “oro digitale”, ne ha approfittato. Nonostante il clima di avversione al rischio, BTC potrebbe continuare a reggere bene grazie alla sua immagine di riserva di valore e al dollaro in calo.


Critiche alle Agenzie di Rating: Il Rischio Reale È la Stampa di Moneta

Ray Dalio ha criticato le agenzie di rating perché, secondo lui, si concentrano solo sul rischio che uno Stato non ripaghi i debiti, ma ignorano un pericolo ancora più grande: quello che i governi stampino soldi per ripagare, facendo perdere potere d’acquisto ai creditori.

Anche Peter Schiff è sulla stessa linea: dice che il vero rischio da valutare è l’inflazione, soprattutto quando i debiti sono in mano a stranieri che non hanno voce in capitolo nelle decisioni del Paese.


Un Vento a Favore per Bitcoin: Liquidità Cinese e Debolezza Americana

Le mosse della Cina e i problemi fiscali degli Stati Uniti stanno creando un contesto molto favorevole per Bitcoin. In situazioni simili in passato, BTC ha guadagnato terreno grazie alla paura dell’inflazione e alla sfiducia nelle valute tradizionali. Ora, con più liquidità in arrivo dalla Cina e crescenti dubbi sulla stabilità del dollaro, sempre più investitori — sia grandi che piccoli — potrebbero vedere Bitcoin come una valida alternativa. Se questo trend continua, il ruolo di BTC come rifugio sicuro e bene resistente all’inflazione sarà sempre più difficile da ignorare.


Gli investitori attendono ulteriori catalizzatori e continuano a valutare le prospettive economiche e fiscali degli Stati Uniti, nonché possibili sviluppi nei negoziati commerciali. Nel frattempo, i commenti iniziali del presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, e del presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, hanno segnalato che un abbassamento dei tassi è improbabile nel breve termine. mentre i repubblicani della Camera non sono ancora riusciti a raggiungere un accordo sulla controversa deduzione delle tasse statali e locali, mentre il presidente Donald Trump si è incontrato con i legislatori a Capitol Hill.