🟨"Bitcoin supera i 120.000$: l'ascesa di Bitcoin Hyper e degli altcoin"

Giorno: 16 luglio 2025 | Ora: 13:47 Il Bitcoin ha superato i 120.000 dollari, stimolando interesse per gli altcoin. Bitcoin Hyper ($HYPER), con oltre 2,7 milioni di dollari raccolti nella prevendita, propone una soluzione Layer-2 per migliorare velocità e scalabilità del Bitcoin. Con una roadmap ambiziosa e una tokenomics orientata allo sviluppo, potrebbe raggiungere 0,253 dollari entro il 2030. L'interesse per $HYPER cresce con il rally del Bitcoin, suggerendo opportunità per altcoin innovativi.
Il Bitcoin ha appena superato il traguardo dei 120.000 dollari, segnalando un forte ritorno della fiducia degli investitori. Con i capitali che si spostano oltre il Bitcoin, gli altcoin stanno registrando un netto aumento di interesse, con investitori che scommettono su progetti in fase iniziale per il loro potenziale esplosivo nei mercati rialzisti.
Un progetto che si distingue è Bitcoin Hyper ($HYPER), che ha già raccolto oltre 2,7 milioni di dollari nella sua prevendita di token. L'infrastruttura Layer-2 del progetto attira l'attenzione per la sua capacità di rendere il Bitcoin più veloce, scalabile e competitivo dal punto di vista funzionale.
La recente corsa del Bitcoin non è avvenuta dall'oggi al domani. La narrativa rialzista si è costruita negli ultimi mesi, sostenuta da domande di ETF da parte di attori importanti, regolamentazioni favorevoli sulle criptovalute e cambiamenti nei sentimenti macroeconomici. Tuttavia, le capacità del Bitcoin continuano a essere limitate, rendendo difficile l'esecuzione di app decentralizzate o la scalabilità delle transazioni sulla sua catena principale.
È qui che entra in gioco Bitcoin Hyper. Piuttosto che considerare il Bitcoin come sacro, introduce una soluzione Layer-2 progettata per lavorare con la rete e non intorno ad essa. L'idea è semplice: mantenere il Bitcoin come base sicura, mentre Bitcoin Hyper gestisce le transazioni, le app e la crescita dell'ecosistema.
Il progetto ha in programma transazioni scalabili tramite una rete Layer-2 dedicata, depositi e prelievi di $BTC attraverso un ponte canonico, integrazione della Solana Virtual Machine per supportare app abilitati ai contratti intelligenti, e una roadmap che include supporto completo per DeFi e NFT, strumenti per sviluppatori e governance DAO.
Attualmente, Bitcoin Hyper è nella Fase 2 della sua roadmap, con i prezzi della prevendita che aumentano per fasi. I token $HYPER possono essere messi in staking, utilizzati per il gas e sbloccheranno in futuro caratteristiche esclusive dell'ecosistema. La tokenomics è fortemente orientata verso lo sviluppo e l'infrastruttura, con il 30% allocato allo sviluppo del progetto e un altro 30% al tesoro.
Negli ultimi giorni, i token Layer-2 hanno registrato movimenti significativi. Con l'attuale tendenza del mercato, $HYPER potrebbe raggiungere circa 0,02595 dollari entro la fine del 2025. Se il progetto riuscirà a rispettare gli obiettivi delineati nel white paper, potrebbe persino arrivare a 0,253 dollari entro il 2030, rappresentando un ritorno di oltre 20 volte rispetto al prezzo iniziale della prevendita.
La prevendita di Bitcoin Hyper è strutturata attorno a aumenti di prezzo temporizzati, con $HYPER attualmente a 0,01225 dollari. La partecipazione precoce è incentivata da un calo dell'APY di staking nel tempo. L'interesse crescente per l'ecosistema è alimentato dal rally del $BTC, indicando che gli investitori stanno guardando oltre le criptovalute più popolari.
Infine, il superamento dei 120.000 dollari da parte del Bitcoin non è solo un traguardo, ma un segnale che i mercati si muovono in fasi. Mentre i guadagni iniziali vanno spesso agli asset più sicuri, la prossima fase probabilmente ricompenserà gli altcoin a bassa capitalizzazione sostenuti da progetti innovativi come Bitcoin Hyper, che si propone di portare scalabilità e flessibilità al Bitcoin attraverso la sua infrastruttura Layer-2.