🟨"Bitcoin supera i 118.000 dollari: sentiment rialzista e liquidazioni record"

🟨"Bitcoin supera i 118.000 dollari: sentiment rialzista e liquidazioni record"

Giorno: 2025-07-11 | Ora: 21:29 Il prezzo di Bitcoin ha superato i 109.000 dollari, chiudendo a un massimo storico di circa 118.885 dollari. Le liquidazioni nel mercato hanno superato 1,2 miliardi di dollari, soprattutto posizioni corte. L'aumento della domanda istituzionale e gli ETF BTC stanno sostenendo un sentiment rialzista, con prospettive positive per i prossimi mesi. Il mercato delle criptovalute mostra analogie con la "crypto summer" del 2017.


Il prezzo di Bitcoin (BTCUSDT) ha chiuso sopra una barriera psicologica cruciale di circa 109.000 dollari, che era rimasta intatta dal dicembre 2024. La criptovaluta ha registrato un aumento di oltre il 3,8% nelle ultime 24 ore, raggiungendo un nuovo massimo storico (ATH) di circa 118.885 dollari, stabilito durante la sessione di metà giornata a Londra venerdì 11 luglio.

Grazie a questo sentiment rialzista, sono state registrate pesanti liquidazioni nel mercato delle criptovalute, superando i 1,2 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore. Di queste, oltre 1 miliardo di dollari era rappresentato da posizioni corte, con una quota di Bitcoin pari a circa 567 milioni di dollari.

La liquidazione cumulativa delle posizioni corte di Bitcoin, attivate intorno ai 112.000 dollari, ha raggiunto i 12 miliardi di dollari. Con il prezzo di Bitcoin che ha superato i 118.000 dollari, si è attivata una compressione delle posizioni corte, portando i venditori a cambiare atteggiamento e adottare una visione rialzista.

Le prospettive per il prezzo di Bitcoin rimangono positive nei prossimi mesi, principalmente grazie alla crescente domanda da parte degli investitori istituzionali. Ad esempio, gli ETF spot di BTC negli Stati Uniti hanno registrato il massimo afflusso di liquidità, pari a circa 1,18 miliardi di dollari negli ultimi mesi.

In particolare, l'IBIT di BlackRock ha guidato l'afflusso di liquidità giornaliero netto, gestendo attualmente oltre 80 miliardi di dollari in contante. Secondo i dati raccolti da BitcoinTreasuries, diverse aziende continuano a detenere Bitcoin nelle loro riserve, contribuendo a una crescente adozione della criptovaluta.

Il prezzo di BTC continuerà a beneficiare di un sentiment rialzista sostenuto dall'aumento dell'offerta globale di denaro. Inoltre, sempre più paesi stanno formando alleanze per abbandonare il dollaro americano, come dimostra il movimento BRICS, il quale indebolisce ulteriormente la valuta statunitense in un contesto di continua svalutazione.

Durante un periodo di "crypto summer", l'intero mercato delle criptovalute tende a registrare un sentiment positivo alimentato da un'ottimismo persistente e da una crescita sostenuta. Si verifica una rotazione di capitale dai progetti di criptovalute più grandi a quelli più piccoli, secondo la capitalizzazione di mercato.

Dal punto di vista dell'analisi tecnica, prendendo in considerazione i token di criptovaluta sottovalutati, inclusi i memecoin, si possono trovare opportunità con un potenziale elevato di disruzione nello spazio web3, offrendo probabilmente rendimenti più alti. Inoltre, il mercato delle criptovalute nel 2025 presenta analogie con la "crypto summer" del 2017, che ha dato vita a uno dei più grandi rialzi mai registrati.