🟨"Bitcoin supera i 100.000 dollari: verso nuovi massimi storici?"

Giorno: 2025-05-09 | Ora: 18:45 Il prezzo di Bitcoin ha superato i 100.000 dollari, alimentando previsioni di un nuovo massimo oltre i 110.000 dollari a maggio. Il forte interesse istituzionale e l'elevato Sharpe ratio di 1,72 evidenziano la sua maturità come asset. Con afflussi significativi in ETF, BTC potrebbe beneficiare di una compressione dell'offerta.
Il prezzo di Bitcoin (BTC) ha superato la soglia dei 100.000 dollari per la prima volta da gennaio, alimentando le speculazioni su un nuovo massimo storico oltre i 110.000 dollari a maggio. Secondo Bitcoin Suisse, il momento rialzista di BTC deriva dalla sua capacità di prosperare sia in ambienti di rischio che in quelli più stabili, soprattutto dopo le elezioni presidenziali statunitensi.
I dati riportati nel rapporto "Industry Rollup" mettono in evidenza l’elevato Sharpe ratio di Bitcoin, pari a 1,72, che misura i ritorni aggiustati per il rischio e lo posiziona subito dopo l'oro. Questo punteggio robusto sottolinea la crescente maturità di Bitcoin come asset, con il 2025 che si avvicina. Negli ultimi due trimestri, BTC ha dimostrato di essere un investimento versatile, fungendo da copertura macroeconomica in periodi di incertezza e comportandosi come un asset di crescita in contesti favorevoli.
Recentemente, il volume cumulativo degli acquirenti di Bitcoin ha mostrato un cambiamento significativo, diventando dominante per la prima volta dal marzo 2024. Questo passaggio è il risultato di un forte interesse istituzionale e di significativi afflussi di ETF Bitcoin, con oltre 4,5 miliardi di dollari in entrate dal primo aprile. Tale mutamento nella domanda, unito all'elevato Sharpe ratio, potrebbe consentire a BTC di sfruttare le attuali condizioni di mercato e, con l'afflusso di investimenti da parte di aziende e istituzioni, si prospetta una possibile compressione dell'offerta che potrebbe spingere i prezzi oltre i 110.000 dollari a maggio.