🟨"Bitcoin: Rimbalzo verso 120.000 dollari in vista?"

🟨"Bitcoin: Rimbalzo verso 120.000 dollari in vista?"

Giorno: 2025-07-28 | Ora : 11:09 Il Bitcoin si avvicina alla chiusura di luglio con aspettative di un rimbalzo verso i 120.000 dollari, nonostante il rischio di un calo a 113.000. La settimana sarà cruciale per i dati macroeconomici e la riunione della Fed. La chiusura settimanale a 119.450 dollari suggerisce una "bandiera rialzista", ma è necessario mantenere il supporto sopra i 117.000 dollari. La liquidità delle stablecoin potrebbe limitare la crescita di Bitcoin, rendendo essenziale una maggiore disponibilità di capitale per un vero rialzo.


Il Bitcoin si avvicina alla chiusura di luglio con una forte attenzione su un possibile rimbalzo verso i 120.000 dollari, nonostante la minaccia di un eventuale calo a 113.000 dollari. Le recenti azioni di prezzo hanno portato gli investitori a sperare in nuovi massimi storici, mentre la liquidità delle stablecoin suggerisce che potrebbe essere necessario attendere un po' prima di vedere un reale slancio al rialzo.

Questa settimana si preannuncia intensa, con dati macroeconomici USA significativi e la riunione della Federal Reserve sui tassi d'interesse. Il nuovo accordo commerciale tra USA ed UE ha già fornito un impulso immediato per gli asset a rischio, contribuendo a un'apertura record per i futures S&P 500. Nonostante il buon andamento di Bitcoin a luglio 2025, le prestazioni storiche mostrano che c'è ancora strada da fare per eguagliare i normali trend di luglio.

Recenti analisi indicano che il prezzo di Bitcoin ha chiuso settimanalmente a 119.450 dollari, avviando una potenziale "bandiera rialzista". Tuttavia, è fondamentale mantenere il supporto sopra i 117.000 dollari per sperare in un ulteriore aumento. Le attese di liquidità tra i trader suggeriscono che ci potrebbero essere movimenti significativi nei prossimi giorni, ma con una certa cautela.

Il contesto economico più ampio, compreso l'andamento delle tariffe e l'inflazione, giocherà un ruolo cruciale nelle decisioni future della Fed. Con la pressione crescente da parte del governo per un abbassamento dei tassi, il mercato resterà vigile su qualsiasi segnale durante le prossime riunioni. Infine, la crescita della liquidità delle stablecoin potrebbe limitare l'upside di Bitcoin, evidenziando la necessità di una maggiore disponibilità di capitale prima di assistere a un vero e proprio rialzo di prezzo.