🟨"Bitcoin Riconquista i $100.000: Ottimismo e Dominanza in Crescita"

Giorno: 2025-05-08 | Ora: 17:57 Bitcoin ha superato $100.000 per la terza volta, alimentando l'ottimismo tra gli investitori. La dominanza di Bitcoin ha superato il 60%, suggerendo un sentimento ribassista per le altcoin. Fattori politici e macroeconomici, come un potenziale accordo commerciale tra USA e Regno Unito, hanno sostenuto il rally. Tuttavia, dati economici imminenti saranno cruciali per mantenere il valore. Previsioni ottimistiche indicano la possibilità di nuovi massimi oltre $110.000 e una crescita sostenuta oltre il 2025.
Bitcoin ha riconquistato il livello di prezzo di $100.000 per la prima volta da gennaio, riflettendo un rinnovato ottimismo tra gli investitori. Il 8 maggio, alle 11:22 UTC, il valore di Bitcoin è salito del 4,2% rispetto al minimo intraday di $95.967, secondo i dati di CoinGecko. Questo ha segnato la terza volta che BTC ha superato la soglia delle sei cifre, dopo averla raggiunta per la prima volta il 5 dicembre 2024.
A differenza dei precedenti picchi a $100.000, l'ultimo aumento di prezzo è avvenuto mentre la dominanza di Bitcoin nel mercato ha superato il 60%, suggerendo un potenziale sentimento ribassista per le altcoin. La dominanza di Bitcoin, che rappresenta la quota dell'asset nel totale del mercato delle criptovalute, è aumentata costantemente nell'ultimo anno, passando dal 52% durante la prima corsa a $100.000 nel dicembre 2024 al 54% a gennaio 2025.
L'attuale aumento della dominanza di Bitcoin corrisponde a livelli storici visti all'inizio del 2021, quando Bitcoin era scambiato intorno ai $36.000 e si dirigeva verso i suoi precedenti massimi storici sopra i $60.000. Negli ultimi tempi, Bitcoin ha dimostrato una notevole forza, superando altri token digitali e mostrando una resilienza rispetto a eventi geopolitici che in passato avrebbero potuto influenzarlo negativamente.
Il recente superamento della soglia dei $100.000 è avvenuto in un contesto di fattori politici, istituzionali e macroeconomici. Alcuni membri della comunità hanno collegato questa azione rialzista alla possibilità di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito, accennato da Trump in un post su Truth Social il 7 maggio. Inoltre, la diminuzione dei rendimenti obbligazionari, un dollaro in indebolimento e nuovi afflussi istituzionali in fondi scambiati in borsa legati a Bitcoin hanno sostenuto il rally.
Nonostante il momento favorevole e l'indice di paura e avidità delle criptovalute consolidato nella zona "verde" con un punteggio attuale di 65, alcuni dati economici americani in arrivo sono attesi per prevedere i movimenti di Bitcoin. Le prossime informazioni sul bilancio degli Stati Uniti e sull'indice dei prezzi al consumo saranno cruciali per determinare se BTC potrà mantenere il livello sopra i $100.000. Affinché il rally possa sostenersi, sarà necessario un progresso concreto sulla narrativa dell'accordo commerciale.
Secondo alcune previsioni, c'è una "buona possibilità" che Bitcoin possa raggiungere nuovi massimi, oltre i $110.000, mentre l'asset cerca di consolidare il suo valore sopra i $100.000. Con l'ingresso previsto dei piccoli investitori nella fase finale del ciclo quadriennale di Bitcoin, potrebbe esserci un picco macroeconomico entro il quarto trimestre di quest'anno. Inoltre, con i progressi continui nella regolamentazione globale delle criptovalute e diverse iniziative strategiche per riserve di Bitcoin, si intravede la possibilità di una crescita prolungata e accelerata oltre il 2025.