🟨"Bitcoin: Rallenta il Rally, ma il Mercato Rialzista Non È Finito"

Giorno: 26 maggio 2025 | Ora: 17:44 Il recente aumento del prezzo del Bitcoin ha creato ottimismo nel mercato delle criptovalute, ma un calo del 4% ha portato a una perdita di fiducia tra gli investitori e alla liquidazione di oltre 600 milioni di dollari. Nonostante la volatilità, si prevede che il mercato rialzista non sia finito, con prospettive positive per il 2025 e un possibile picco tra ottobre e dicembre. Gli investitori sono incoraggiati a rimanere informati sulle evoluzioni macroeconomiche.
Il recente rally del prezzo del Bitcoin, che ha raggiunto un nuovo massimo storico, ha alimentato un'onda di ottimismo nel mercato delle criptovalute, tirando fuori i beni digitali da una fase di stagnazione influenzata dalle tariffe di Trump. Tuttavia, oggi queste criptovalute stanno affrontando un'altra turbolenza, perdendo una parte significativa della loro ripresa a causa dei sentimenti degli investitori, influenzati da vari fattori tecnici e macroeconomici. Ci si chiede se il mercato rialzista sia giunto al termine.
Dopo un calo del 4% nel prezzo del Bitcoin, che ora si attesta a 108.700 dollari, la discesa da questo recente massimo ha impattato negativamente la fiducia degli investitori, contribuendo al crollo del mercato delle criptovalute. Questo ribasso ha portato alla liquidazione di oltre 600 milioni di dollari in posizioni leveraged, con le principali altcoin come XRP, SOL e DOGE che hanno registrato un calo di almeno l'1-2%. Alcune di esse hanno subito volatilitá estreme e pressioni ribassiste più elevate.
Questo avviene in un contesto in cui si parla dell'annuncio da parte di Trump di una tariffa del 50% sui beni dell'UE, che entrerà in vigore il 1° giugno 2025. Anche se la questione è ancora in discussione, il mercato delle criptovalute ha avvertito le conseguenze di tale annuncio.
Nonostante alcuni segnali di incertezza, la possibilità di un mercato rialzista continua a essere attesa dagli investitori, specialmente dopo il Halving di Bitcoin, che storicamente ha portato a un aumento dei prezzi. Sebbene le criptovalute abbiano vissuto un periodo rialzista alla fine del 2024 e all'inizio del 2025, la fiducia degli investitori sembra svanire a causa dell'attuale crollo. Tuttavia, questo potrebbe essere solo un esito minore di eventi macroeconomici in corso e non implica necessariamente la fine del mercato rialzista.
Le previsioni sul prezzo del Bitcoin per il 2025 rimangono ottimistiche, e lo stesso vale per il resto del mercato. Alcuni analisti ipotizzano che, simile all'accordo tra Stati Uniti e Cina, Trump potrebbe riuscire a negoziare un accordo tariffario più favorevole con l'UE. Inoltre, l'adozione del Bitcoin è ai massimi storici, sostenuta da acquisti strategici e continui afflussi in ETF.
Nonostante il prezzo del Bitcoin attuale possa apparire debole, le analisi suggeriscono che il ciclo attuale, che segue un modello di 'Channel Up', indica un mercato delle criptovalute più maturo con un potenziale di crescita ridotto. Tuttavia, il recente rimbalzo dopo il crollo di febbraio suggerisce che il Bitcoin si sta riallineando con i cicli passati, e un possibile picco tra ottobre e dicembre 2025 non è da escludere.
In conclusione, il mercato rialzista è tutt'altro che finito, anche se la traiettoria potrebbe subire dei cambiamenti a causa delle evoluzioni macroeconomiche. Gli investitori sono invitati a approfondire la situazione e a rimanere informati.