🟨"Bitcoin Raggiunge Massimi, Attesa per Volatilità"

Giorno: 2025-05-12 | Ora: 12:53 Bitcoin ha toccato nuovi massimi, ma la chiusura settimanale ha sollevato dubbi sulla continuità del rialzo. Con il 98% dell'offerta in profitto, il mercato mostra segni di distribuzione, mentre l'interesse generale rimane scarso. Trader si preparano a una volatilità aumentata in attesa di dati sull'inflazione e accordi commerciali.
Bitcoin ha raggiunto nuovi massimi plurimensili mentre si avvicina alla settimana del CPI negli Stati Uniti, con i trader pronti per la volatilità. Le azioni di prezzo di BTC stanno dando segnali sempre più ottimistici, supportati da una rilevante incrocio sull'indicatore MACD settimanale.
Nonostante ciò, la chiusura settimanale non ha soddisfatto le attese, sollevando dubbi sulla possibilità di un ritorno alla scoperta dei prezzi nel prossimo futuro. I dati macroeconomici statunitensi, come il CPI e il PPI, dominano la scena, ma l'attenzione è rivolta soprattutto all'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina e alle sue implicazioni.
La percentuale di Bitcoin in perdita è scesa sotto il 2%, mettendo alla prova la resilienza dei possessori. Tuttavia, nonostante i guadagni, il sentimento nel mercato delle criptovalute rimane freddo a causa di una mancanza di interesse da parte del pubblico generale.
Il weekend ha mostrato una certa volatilità, con Bitcoin che ha registrato nuovi massimi a $105,706 su Bitstamp. Trader noti hanno commentato come l'azione di prezzo stesse suggerendo che stava per accadere qualcosa di significativo, con piccoli cali prontamente recuperati. La presenza di movimenti bruschi è stata evidente anche all'apertura di Wall Street, e le previsioni indicano un imminente aumento della volatilità.
Nonostante il raggiungimento dei massimi di tre mesi e mezzo, Bitcoin non è riuscito a superare una linea di supporto chiave, chiudendo intorno ai $104,100. I trader stanno ora osservando la formazione di minimi più bassi e massimi più alti sull'RSI per sviluppare una divergenza rialzista.
Questa settimana, i trader di asset a rischio si trovano in un ambiente potenzialmente volatile, con l'attesa per i dati sull'inflazione che potrebbe influenzare ulteriormente il mercato. Le notizie su un accordo commerciale con la Cina hanno già provocato movimenti repentini nel mercato delle criptovalute. Tuttavia, l'incertezza rimane alta, e i rapporti sugli utili potrebbero anche influenzare le performance di mercato.
In un'analisi recente, è emerso che oltre il 98% dell'offerta di Bitcoin è attualmente in profitto, un evento raro. Questo potrebbe indicare una fase di "distribuzione intelligente" da parte degli investitori. Tuttavia, la pressione di acquisto e di vendita appare equilibrata, suggerendo che Bitcoin potrebbe continuare a muoversi verso l'alto senza una significativa fuga dal mercato.
Infine, il mercato sembra meno "avidamente" interessato a Bitcoin a $104,000 rispetto a quando il prezzo era più basso, il che potrebbe suggerire una crescita più sostenibile. Nonostante la vicinanza ai massimi storici, l'interesse da parte del pubblico generale rimane scarso, come indicano anche le ricerche su Google per "Bitcoin", che sono ai minimi storici.