🟨"Bitcoin oltre 100.000$: Ottimismo e Inflazione in Calo"

Giorno: 15 maggio 2025 | Ora: 01:04 Il prezzo del Bitcoin supera i 100.000 dollari grazie a un clima ottimistico dopo il calo del VIX e un accordo commerciale USA-Cina. L'inflazione negli USA è scesa al 2,3%, aumentando le possibilità di un taglio dei tassi da parte della Fed. L'indice Bitcoin Bull Score è salito, alimentando speranze di un nuovo massimo storico.
Il prezzo del Bitcoin si mantiene sopra i 100.000 dollari, sostenuto da un sentiment "risk-on" dopo il calo dell'Indice di Volatilità CBOE (VIX), sceso a 20. Questo calo segue un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, che ha introdotto una sospensione dei dazi di 90 giorni e una riduzione del 115% su entrambi i lati. Tale intesa ha alimentato un'ottimismo crescente tra gli investitori, favorendo Bitcoin e altri asset rischiosi.
Recentemente, l'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) negli Stati Uniti ha mostrato un'inflazione annuale del 2,3% ad aprile 2025, il livello più basso dal febbraio 2021. Questa lettura, inferiore alle attese, suggerisce una diminuzione della pressione inflazionistica, aumentando la probabilità di un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Le attuali dinamiche macroeconomiche, caratterizzate da una minore volatilità e da un raffreddamento dell'inflazione, creano condizioni favorevoli per Bitcoin.
Il Bitcoin Bull Score Index ha raggiunto un massimo annuale, passando da 20 a 80, un livello storicamente associato a notevoli aumenti di prezzo. Questo cambiamento, determinato da una domanda crescente di Bitcoin, riflette modelli osservati dopo il dimezzamento di aprile 2024. Inoltre, il Bitcoin Fear & Greed Index è in aumento, attualmente al 53,3%, ma rimane al di sotto della zona "saturata" oltre l’80%. Ci sono speranze per un possibile rialzo del mercato e per il superamento del massimo storico di Bitcoin, vicino ai 110.000 dollari.