💾 **"Bitcoin: Le Critiche di Peter Schiff e il Dilemma della Cina nel Mercato Cripto"**

💾 **"Bitcoin: Le Critiche di Peter Schiff e il Dilemma della Cina nel Mercato Cripto"**

Giorno: 23 agosto 2024 | Ora: 16:09

Peter Schiff Critica Bitcoin e la Strategia della Cina

Recenti dichiarazioni dell'economista americano Peter Schiff hanno suscitato un acceso dibattito riguardo al Bitcoin (BTC) e alla posizione della Cina rispetto alla criptovaluta. Schiff ha avvertito che è nell'interesse della Cina che gli Stati Uniti spendano risorse per acquisire Bitcoin, mentre il paese asiatico si concentra su altre priorità.

La Posizione di Peter Schiff

Commentando le affermazioni dell'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, secondo cui l'America deve dominare l'industria del Bitcoin o il governo cinese lo farà, Schiff ha espresso la sua opinione: “La Cina non ha alcun interesse nel Bitcoin” poiché ha già reso illegale il mining della criptovaluta. Secondo Schiff, la Cina è contenta di vedere gli Stati Uniti sprecare risorse su Bitcoin mentre si concentra sulla produzione di beni necessari.

Il Ruolo della Cina nel Settore delle Criptovalute

Nonostante la repressione della Cina nei confronti dell'industria cripto sul proprio territorio, inclusa l'attività di mining di Bitcoin, i residenti possono ancora scambiare token su exchange di criptovalute. Inoltre, gli investitori cinesi possono aprire conti bancari all'estero per acquistare asset digitali. La Cina continua a figurare tra i primi dieci paesi per adozione delle criptovalute, e gli studiosi locali hanno riconosciuto che il Bitcoin ha valore e dovrebbe essere trattato come un bene, aprendo a nuove discussioni sulla protezione degli individui dai crimini finanziari legati alle criptovalute.

L'Appoggio di Donald Trump al Bitcoin

Donald Trump, attuale candidato repubblicano alla presidenza, ha recentemente sostenuto il Bitcoin durante la convention Bitcoin 2024 a Nashville, affermando che “se non abbracciamo la tecnologia delle criptovalute e del Bitcoin, la Cina e altri paesi lo faranno. Domineranno, e non possiamo permettere che la Cina domini.” Trump ha promesso che il fulcro della sua amministrazione sarà mantenere il 100% di tutto il Bitcoin che il governo degli Stati Uniti attualmente possiede o acquisterà in futuro.

Le Critiche di Peter Schiff alle Dichiarazioni di Trump

Schiff ha criticato questa promessa, ponendo un interrogativo provocatorio: “Se nessuno che compra Bitcoin lo vende mai, qual è il senso di possederlo?” Inoltre, ha messo in discussione la “logica imperfetta” dell'idea che il governo degli Stati Uniti possa acquistare Bitcoin ora e rivenderlo tra 20 anni per ripagare il debito nazionale senza causare inflazione. Schiff sottolinea che l'idea di un Bitcoin che potrebbe raggiungere valori milionari è contraddittoria con la necessità di inflazione per gestire il debito nazionale.

La Reazione del Mercato alle Dichiarazioni di Trump

Le affermazioni di Trump hanno scatenato un sentimento rialzista nel mercato, con il Bitcoin che è salito a 69.441 dollari, registrando un aumento del 2,92% nelle ultime 24 ore, del 3,10% nella settimana precedente e del 14,24% nel mese. Questi dati sono stati riportati il 29 luglio.

DISCLAIMER: Il contenuto di questo sito non deve essere considerato un consiglio di investimento. Investire è speculativo. Investendo, il tuo capitale è a rischio.