🟨"Bitcoin: La Liquidità Globale e il Futuro Prezzo"

Giorno: 2025-05-09 | Ora: 21:51 Il prezzo di Bitcoin (BTC) è influenzato dalla crescita della liquidità globale, che spiega fino al 90% delle sue fluttuazioni. La correlazione con la liquidità M2 è quasi perfetta, con un ritardo di tre mesi. Si prevede che l'attuale espansione continui fino al 2025, mentre analisi suggeriscono che politiche di maggiore liquidità potrebbero sostenere il prezzo di BTC, soprattutto in relazione al ciclo di halving previsto per il 2026.
Il prezzo di Bitcoin (BTC) è fortemente influenzato dalla crescita della liquidità globale, con questa che spiega fino al 90% delle sue fluttuazioni. Nonostante le preoccupazioni legate a recessioni e tensioni geopolitiche, la liquidità in aumento si rivela essere la forza dominante che guida i prezzi degli attivi. La correlazione tra Bitcoin e la liquidità globale M2 è così stretta che alcuni analisti la descrivono come quasi perfetta, con un ritardo di circa tre mesi. Questo scenario alimenta la narrativa rialzista attuale, con il prezzo di BTC che supera nuovamente i 100.000 dollari.
La crescita della liquidità globale è sostenuta dall'aumento dei livelli di debito in molti paesi e segue schemi ciclici. Si prevede che l'attuale ciclo raggiunga il suo picco entro la metà del 2026. La liquidità, infatti, non cresce in modo lineare, ma fluttua in base a diversi fattori, come le politiche monetarie delle banche centrali e le condizioni del ciclo economico mondiale. Le previsioni indicano che l'attuale espansione della liquidità potrebbe continuare fino al 2025, anche se un eventuale rallentamento potrebbe manifestarsi entro il 2026.
Inoltre, l'analisi di Michael Howell suggerisce che le politiche di "più liquidità" possono avere un impatto positivo sul futuro di Bitcoin, stabilendo un percorso di inflazione monetaria sostenuta. Questo scenario potrebbe coincidere con il ciclo di halving di Bitcoin, aprendo la possibilità di un significativo movimento dei prezzi all'inizio del 2026. La relazione tra liquidità globale e Bitcoin rimane quindi cruciale per comprendere le dinamiche di prezzo e le opportunità di investimento nel futuro.