💾 **Bitcoin in Volo: Nuovi Massimi dopo il Halving e Prospettive di Crescita**
Giorno: 23 agosto 2024 | Ora : 16:09
Bitcoin Raggiunge Nuovi Massimi dopo il Halving
Il Bitcoin ha raggiunto un massimo di sette settimane di $69,775 il 29 luglio, avvicinandosi al 6% dal suo record storico mentre il rally post-halving della criptovaluta prende forma a 100 giorni dalla sua ultima riduzione dell'offerta.
Il Rally Post-Halving
La criptovaluta più grande al mondo per capitalizzazione ha registrato un aumento di oltre il 60% dal 20 aprile, quando la ricompensa per il mining per blocco di Bitcoin è stata dimezzata a 3.125 BTC. Questo rappresenta il quarto evento di “halving” nella storia di Bitcoin, progettato per controllare la sua offerta e aumentare la scarsità nel tempo.
Impatto del Halving sui Prezzi
Nuove ricerche da parte di ETC Group indicano che l'impatto positivo del halving sui prezzi tende a materializzarsi circa 100 giorni dopo la sua attuazione. Andre Dragosch, responsabile della ricerca, ha osservato sui social media che "il deficit di offerta indotto dal halving dovrebbe iniziare a dare i suoi frutti da ora".
Dragosch ha analizzato i precedenti halving del 2012, 2016 e 2020, scoprendo che la performance media di Bitcoin diventa statisticamente significativa a partire da 100 giorni post-halving. Lo studio ha evidenziato differenze di performance che aumentano considerevolmente e rimangono elevate fino a 400 giorni dopo ogni halving.
Interesse Istituzionale e Fattori Macroeconomici
Il recente aumento dei prezzi di Bitcoin ha portato l'interesse aperto sui futures a un record di $39.37 miliardi al 29 luglio, in aumento rispetto ai $37.49 miliardi del giorno precedente. CME Group guida con 161,100 BTC di interesse aperto, evidenziando una forte partecipazione istituzionale. Anche le principali borse come Binance, Bybit e Bitget hanno registrato rapidi aumenti nell'attività dei futures.
Il rally arriva in un contesto di rinnovato interesse politico per le criptovalute negli Stati Uniti. Durante la recente conferenza Bitcoin 2024, candidati presidenziali e legislatori hanno discusso l'istituzione di una riserva strategica di Bitcoin, mentre l'ex presidente Donald Trump ha promesso di non vendere Bitcoin detenuti dal governo se rieletto.
Prospettive Future e Previsioni
Alcuni analisti vedono potenziale per ulteriori aumenti, con il trader di criptovalute “Titan of Crypto” che prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere $110,000 basandosi su modelli grafici tecnici. Tuttavia, Bitcoin deve ancora guadagnare oltre il 5% dai livelli attuali per superare il suo record del 14 marzo di $73,757.
Man mano che gli effetti del halving di aprile continuano a manifestarsi, i prossimi 300 giorni potrebbero rivelarsi cruciali per determinare se i storici rally post-halving di Bitcoin si ripeteranno. Con venti favorevoli macroeconomici e un crescente interesse istituzionale, la criptovaluta sembra pronta a sfidare i suoi massimi precedenti nei prossimi mesi.
Interesse nei Futures di Bitcoin
All'inizio di questo mese, l'interesse aperto nei futures di Bitcoin ha raggiunto un record di $37.7 miliardi, sostenuto dagli afflussi nei Bitcoin ETF spot, con previsioni che indicano Bitcoin a $83,000 dopo aver superato la soglia dei $72,000, condizionate dagli impatti dei dati economici statunitensi.
A gennaio, l'interesse aperto nei futures di Bitcoin ha toccato i $22.9 miliardi sulle borse centralizzate, segnando il punto più alto da novembre 2021, spinto da un maggiore coinvolgimento istituzionale e dal CME che ha superato Binance Futures in attività.