🟨"Bitcoin in difficoltà, oro in ripresa: analisi del mercato"

Giorno: 2025-05-06 | Ora : 15:20 Bitcoin affronta difficoltà mentre l'oro guadagna quasi il 5%. La correlazione tra i due asset è sotto esame in un contesto macroeconomico incerto. Bitcoin ha toccato minimi mensili, con segnali misti sul suo recupero. Gli eventi economici, come la riunione della Federal Reserve, influenzeranno il futuro.
Bitcoin si trova nuovamente in difficoltà mentre l'oro riconquista il palcoscenico con guadagni settimanali di quasi il 5%. In questo contesto, la correlazione tra Bitcoin e oro è sotto esame in seguito a cambiamenti macroeconomici in corso. Gli operatori del mercato prevedono un calo a breve termine, mentre il prezzo di BTC sembra destinato a una ripresa più ampia.
All'apertura di Wall Street del 6 maggio, Bitcoin ha toccato nuovi minimi mensili, con un mercato delle criptovalute "privo di direzione" in contrasto con il rimbalzo dell'oro. I dati mostrano che il momentum del prezzo di BTC si è arrestato a $95.000, avvicinandosi al livello di supporto chiave dell'apertura annuale a $93.500, mentre l'oro continuava a sovraperformare.
Le analisi indicano che la volatilità implicita delle criptovalute rimane soppressa, con segnali contrastanti tra le diverse scadenze. Nel frattempo, il dollaro si mantiene basso e le valute dei mercati emergenti, in particolare il dollaro taiwanese, stanno registrando un notevole aumento insieme all'oro. Questo scenario si verifica mentre gli investitori si orientano verso il rischio geopolitico e il contesto di un dollaro debole.
Nonostante Bitcoin non segua questa tendenza, si intravede una fase "sempre più binaria", in cui una possibile evoluzione potrebbe vedere BTC "decouplarsi" dalla posizione di rifugio sicuro dell'oro. Tuttavia, alcuni analisti vedono ancora la narrativa "prima l'oro, poi Bitcoin" come prevalente, notando un aumento della correlazione tra i due beni durante il mese di aprile.
Analizzando i dati tecnici, alcuni trader suggeriscono che BTC possa essere in una fase di pausa all'interno di un recupero più ampio. Il MACD, un indicatore della forza del trend, sta dando segnali contrastanti su orizzonti temporali più lunghi e più brevi. La situazione è ulteriormente complicata da eventi macroeconomici significativi, come la riunione della Federal Reserve per discutere le variazioni dei tassi di interesse, attesa per il 7 maggio.
In sintesi, sebbene la situazione di Bitcoin possa sembrare incerta, gli sviluppi futuri dipenderanno fortemente dall'andamento del mercato e dalle decisioni economiche in corso. È importante monitorare queste tendenze e valutare attentamente le opportunità e i rischi associati.