🟨"Bitcoin in Ascesa: Segnali di Crescita e Fiducia nel Mercato"

🟨"Bitcoin in Ascesa: Segnali di Crescita e Fiducia nel Mercato"

Giorno: 12 giugno 2025 | Ora: 07:09 Il Bitcoin ha superato i 110.000 dollari, con segnali di un possibile rialzo. Indicatori come il Taker Buy/Sell Ratio di Binance e il Delta della Pressione di Acquisto/Vendita mostrano una crescente domanda e accumulo nel mercato. Aumento della capitalizzazione realizzata da investitori a lungo termine suggerisce fiducia, creando un ambiente favorevole per ulteriori aumenti.


Il Bitcoin ha superato i 107.000 dollari lunedì, continuando a salire fino a raggiungere i 110.500 dollari martedì mattina, dopo le turbolenze della settimana scorsa causate dagli sviluppi tra Trump e Musk. I dati on-chain più recenti suggeriscono che il criptovaluta potrebbe essere pronta per un nuovo movimento al rialzo, poiché diversi indicatori chiave riflettono un crescente sentiment rialzista.

La domanda di Bitcoin si sta rafforzando. Secondo l'aggiornamento di CryptoQuant, uno dei segnali principali proviene dal Taker Buy/Sell Ratio di Binance, un indicatore che misura il volume degli ordini di acquisto di mercato rispetto agli ordini di vendita. Questo indicatore ha recentemente raggiunto 1,1, il che significa che i trader su Binance mostrano una significativa aggressività nell'acquisto rispetto alla vendita. Storicamente, valori superiori a 1 tendono a riflettere un aumento della domanda e un comportamento di mercato rialzista.

Un altro indicatore favorevole è il Delta della Pressione di Acquisto/Vendita a 90 giorni, che sta salendo verso i precedenti picchi storici di circa 0,02. Questo delta rappresenta il comportamento di accumulo netto nel mercato. Sebbene il livello attuale non sia ancora eccessivo, suggerisce un accumulo sostenuto senza segni di surriscaldamento, creando un ambiente favorevole per un’espansione graduale dei prezzi.

Il prezzo di Bitcoin ha superato la banda UTXO (Unspent Transaction Output) di 1 giorno a 1 settimana. Questa banda tiene traccia delle monete spostate nell'ultima settimana e la sua rottura indica che monete più recenti sono ora in profitto e vengono trattenute invece di essere vendute. Tali rotture hanno precedentemente anticipato transizioni da fasi di distribuzione a fasi di riaccumulo, spesso indicando che un nuovo gruppo di investitori sta entrando nel mercato con una forte convinzione di mantenere.

Ulteriormente a supporto di questa narrativa, si registra un aumento del Capitalizzazione Realizzata detenuta da investitori a lungo termine, che ha ora superato i 56 miliardi di dollari. Questo suggerisce che le monete stanno sempre più passando a portafogli che storicamente hanno detenuto asset per oltre 155 giorni, riflettendo una generale mancanza di intenzione di vendere. Questi portafogli tendono a rappresentare "denaro intelligente" che accumula piuttosto che uscire durante le fasi rialziste.

Considerando tutti questi fattori insieme, i dati riflettono un mercato che non si trova né in uno stato di euforia né di paura, ma mostra chiari segni di fondamentali in rafforzamento e di crescente fiducia degli investitori, il che potrebbe indicare la possibilità di un nuovo aumento per il Bitcoin, nonostante le incertezze di giugno.