🟨"Bitcoin e Oro: Sincronia e Tensioni di Mercato"

🟨"Bitcoin e Oro: Sincronia e Tensioni di Mercato"

Giorno: 2025-05-07 | Ora: 10:26 Bitcoin e oro mostrano movimenti sincronizzati mentre cresce la volatilità macroeconomica, con l'attesa per la decisione della Federal Reserve sui tassi. Dopo un calo, Bitcoin ha recuperato a 97.700 dollari, mentre le tensioni geopolitiche e i colloqui commerciali USA-Cina influenzano i mercati. Gli investitori temono un cambiamento nel tono della Fed, con potenziali ripercussioni sui tassi nel 2025.


Bitcoin e oro si muovono in modo sincronizzato su brevi orizzonti temporali, mentre la volatilità macroeconomica aumenta. La decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e la conferenza stampa sono attese a breve, creando tensione nei mercati.

La situazione si è fatta più dinamica il 7 maggio, quando Bitcoin ha mostrato un repentino cambiamento di tendenza, dopo aver toccato nuovi minimi per il mese sotto i 94.000 dollari. Nella sessione di trading precedente a Wall Street, nonostante le azioni abbiano chiuso in calo, si è assistito a un ritorno della forza, con Bitcoin e oro che hanno raggiunto rispettivamente i 97.700 e i 3.435 dollari prima di consolidare.

Le notizie riguardanti le tensioni tra India e Pakistan, insieme ai possibili sviluppi in un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, hanno mantenuto i mercati attivi. In particolare, il dibattito intorno ai colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina ha suscitato interesse, evidenziando che molte aspettative sono già state incorporate nei prezzi.

I trader si sono trovati in uno stato di attesa, poiché la decisione sui tassi da parte della Federal Reserve era imminente. Mentre le aspettative per il meeting del FOMC erano praticamente unanimi, l'attenzione si concentrava soprattutto sulla dichiarazione e sulla conferenza stampa del presidente della Fed, Jerome Powell. Gli operatori sono stati avvisati di prestare attenzione a eventuali cambiamenti nel tono della Fed, che è stato piuttosto altalenante di recente.

Inoltre, si è notato che la liquidità nelle attività di trading di Bitcoin era stata "ripulita" prima dell'evento. Alcuni analisti hanno espresso sorpresa nel vedere Bitcoin mantenersi sopra un livello chiave, ma non si sarebbero sorpresi se il prezzo fosse tornato indietro nel corso della settimana.

Infine, le probabilità di tagli ai tassi nel 2025 sono diminuite in modo significativo, con le aspettative attuali che risultano piuttosto pessimistiche. Se la Fed decidesse di operare un taglio in questo contesto, potrebbe innescare una volatilità significativa e suscitare timori tra gli investitori, a seconda dell'entità della variazione.