🟨"Bitcoin e FOMC: La Settimana Cruciale per il Mercato"

🟨"Bitcoin e FOMC: La Settimana Cruciale per il Mercato"

Giorno: 05 maggio 2025 | Ora: 07:22 Bitcoin affronta la settimana con attenzione sull'apertura annuale e sull'imminente decisione della Federal Reserve sui tassi d'interesse. La dominanza di BTC ha raggiunto il 65%, ma potrebbero esserci cambiamenti in vista. Le aspettative di recessione aumentano, influenzando il sentiment di mercato e il possibile "FOMO" tra i trader. Gli eventi macroeconomici, come le richieste di disoccupazione e i guadagni di Coinbase, potrebbero generare volatilità. La situazione attuale sembra indicare una possibile correzione o inversione di tendenza per Bitcoin.


Bitcoin inizia la prima settimana completa di maggio con un focus sul supporto dell'apertura annuale, in attesa di una decisione chiave della politica economica statunitense. Nonostante un po' di pressione in vendita, il prezzo di BTC cerca di mantenere il supporto dell'apertura annuale, mantenendo intatte le prospettive bullish. La decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve degli Stati Uniti rappresenta l'evento macro economico principale della settimana, con il presidente Jerome Powell previsto a “muovere i mercati”. Inoltre, le richieste di sussidi di disoccupazione e i guadagni di Coinbase contribuiscono a una serie di potenziali fattori di volatilità mentre si intensificano i discorsi sulla recessione.

La dominanza di Bitcoin ha raggiunto il 65% per la prima volta in oltre quattro anni, ma alcune analisi suggeriscono che questa situazione potrebbe non durare a lungo. Il sentiment positivo attorno a Bitcoin sembra alimentare un possibile "FOMO" (fear of missing out) tra i trader. Nonostante alcune vendite nei pressi della chiusura settimanale del 4 maggio, Bitcoin ha mostrato una ripresa, con livelli di liquidità significativi vicini al prezzo spot attuale. Secondo le ultime analisi, il supporto a $93,500, che corrisponde all'apertura annuale di Bitcoin, è cruciale per confermare un possibile recupero dei prezzi.

La settimana FOMC mette in evidenza la Federal Reserve, con il prossimo incontro atteso per il 7 maggio. Le tensioni riguardo alla decisione sui tassi sono palpabili, ma i mercati non prevedono sorprese. Con il presidente Trump che richiede un abbassamento dei tassi, le attese sono alte su come la Fed comunicherà le sue intenzioni. Le previsioni indicano che Bitcoin potrebbe reagire in modo significativo a questa decisione, con la possibilità di un calo dei prezzi prima dell'incontro.

Oltre al FOMC, altri argomenti macroeconomici, come il rapporto sulle richieste di disoccupazione e i guadagni di Coinbase, sono sotto osservazione. Le aspettative di recessione tra i consumatori americani sono aumentate, con il 72% che prevede un rallentamento economico nei prossimi 12 mesi, il valore più alto degli ultimi due anni. Questa percezione negativa potrebbe influenzare ulteriormente la spesa dei consumatori e, di conseguenza, i mercati.

La dominanza di Bitcoin ha raggiunto il 65%, evidenziando l'attenzione crescente verso il mercato delle criptovalute. Tuttavia, ci sono segnali che indicano che questa dominanza potrebbe affrontare un cambiamento in futuro, con i trader che iniziano a scommettere su un possibile rally degli altcoin. La situazione attuale è vista come una fase finale nella tendenza macroeconomica di Bitcoin, con analisi che suggeriscono una possibile correzione o un'inversione di tendenza.

Infine, il sentiment attorno a Bitcoin sta cambiando, con un aumento delle aspettative di prezzo che superano le previsioni più basse. Questa situazione potrebbe portare a un ritorno del "FOMO", rendendo difficile mantenere i prezzi elevati nel lungo termine. Le conversazioni riguardanti Bitcoin rimangono costanti, con un aumento del discorso positivo, suggerendo che il mercato sta attivamente monitorando gli sviluppi futuri.