🟨"Bitcoin: Crescita e Maturazione nel Mercato Rialzista"

🟨"Bitcoin: Crescita e Maturazione nel Mercato Rialzista"

Giorno: 24 maggio 2025 | Ora: 19:34 Bitcoin sta vivendo un mercato rialzista maturo, con una hashrate aumentata del 50% e una Realized Cap in crescita del 63%. Scambiato tra $82.500 e $85.000, il suo valore è salito del 31% dal 19 aprile 2024. L'adozione da parte di investitori istituzionali e aziende, insieme a fondi ETF approvati, segna un nuovo capitolo per Bitcoin come asset credibile. La resilienza della rete e l'accumulo strategico da parte di aziende indicano un futuro promettente fino al 2025.


La performance di Bitcoin nell'attuale mercato rialzista e il coinvolgimento di una nuova fascia di acquirenti indicano un mercato in maturazione e una crescente adozione. Recentemente, Bitcoin ha mostrato un aumento del 50% nella hashrate e un incremento del 63% nella Realized Cap, segno della fiducia degli investitori. Un rapporto di Fidelity Digital Assets analizza come il ciclo attuale di Bitcoin evidenzi una transizione verso un mercato più maturo, con una diffusione dell'adozione che si approfondisce e si amplia.

Al blocco 892.500, che segna il 25% di avanzamento nell'epoca di halving attuale, Bitcoin è stato scambiato tra $82.500 e $85.000, rappresentando un aumento del 31% rispetto al suo valore del 19 aprile 2024. L'analisi di Fidelity ha messo in evidenza la resilienza della rete di Bitcoin, notando un aumento del 50% della hashrate dal halving, il che indica un forte impegno da parte dei miner nonostante la riduzione dei premi. A differenza dei cicli precedenti caratterizzati da rally post-halving, questa fase 2024-2025 è segnata da una crescita più costante e misurata.

Il Puell Multiple, un indicatore del reddito dei miner rispetto al prezzo di Bitcoin, si è stabilizzato, suggerendo che il mercato si sta adattando a un'emissione più bassa senza significative volatilità. Questo periodo intermedio ha storicamente coinciso con nuovi massimi storici, come è avvenuto recentemente. Fidelity ha osservato che questa crescita potrebbe continuare fino al secondo trimestre del 2025, ridefinendo così il ruolo di Bitcoin come asset credibile nei portafogli moderni.

La Realized Cap di Bitcoin è un indicatore significativo di questa evoluzione, misurando i flussi di capitale netto cumulativi. Dalla halving del 2024, la Realized Cap è aumentata del 63%, raggiungendo i 915 miliardi di dollari, un chiaro segno della grande scala di capitale che entra nel mercato. Questo trend si allinea con la traiettoria a lungo termine di Bitcoin, dove la Realized Cap è aumentata con ogni halving, indicando un asset in maturazione con notevoli progressi di crescita.

Il ciclo attuale di mercato rialzista è anche caratterizzato da livelli record di partecipazione da parte di investitori istituzionali e aziende. L'approvazione di fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin negli Stati Uniti a gennaio 2024 ha portato a flussi di 134 miliardi di dollari, mentre i volumi di trading mensili su piattaforme come Binance hanno superato il trilione di dollari a marzo 2024, un enorme balzo rispetto agli 11 miliardi di dollari di gennaio 2018. L'accumulo strategico di Bitcoin da parte di aziende pubbliche, come Strategy, ora in possesso di 576.230 BTC, stabilisce un nuovo modello per il settore.

In questo contesto, Bitcoin si sta affermando come un asset di tesoreria aziendale, con aziende come Metaplanet Inc., Bitcoin Group SE e Semler Scientific che seguono questa tendenza. Di conseguenza, si afferma che i fondamentali di Bitcoin e il suo riconoscimento globale sono "più forti che mai", segnalando un ciclo di crescita, radicamento istituzionale e resilienza del mercato.