🟨"Bitcoin: Bene Rifugio in Evoluzione?"

Giorno: 16 maggio 2025 | Ora: 14:29 La correlazione di Bitcoin con il mercato azionario USA è variabile e non sempre affidabile come bene rifugio. Sebbene mostri correlazioni negative a breve termine, per diventare un vero rifugio deve maturare. Tuttavia, offre valore come diversificatore di portafoglio, con rendimenti annualizzati elevati e minore volatilità. L'adozione istituzionale potrebbe supportarne la stabilità e l'affidabilità nel tempo.
La correlazione fluttuante di Bitcoin con le azioni statunitensi sta sollevando interrogativi sul suo ruolo come bene rifugio globale durante periodi di stress finanziario. Secondo una nuova ricerca fornita da RedStone Oracles, Bitcoin ha mostrato una forte correlazione negativa con il mercato azionario degli Stati Uniti analizzando la correlazione a breve termine su sette giorni. Tuttavia, l'indicatore a 30 giorni segnala una "correlazione variabile" tra il prezzo di Bitcoin e l'indice S&P 500, con un coefficiente di correlazione che varia da -0,2 a 0,4.
Questa correlazione fluttuante suggerisce che Bitcoin non funzioni in modo costante come una vera protezione per le azioni, mancando di una forte correlazione negativa sotto -0,3, necessaria per un "movimento controbilanciante affidabile durante lo stress di mercato". Nonostante ciò, la ricerca indica che Bitcoin offre ancora valore come diversificatore di portafoglio, poiché tende a muoversi in modo indipendente da altri asset, potenzialmente offrendo rendimenti aggiuntivi mentre altri asset faticano.
Per diventare un bene rifugio, Bitcoin ha bisogno di "maturare" come asset globale. Secondo Marcin Kazmierczak, co-fondatore e direttore operativo di RedStone, l'adozione istituzionale crescente aiuterà in questo senso. Si stanno già osservando effetti positivi con investimenti aziendali nel tesoro che riducono la volatilità di Bitcoin e con BlackRock che loda ripetutamente BTC come asset di portafoglio.
Inoltre, Bitcoin sta guadagnando riconoscimento come diversificatore di portafoglio, con un rendimento annualizzato di oltre il 230% negli ultimi cinque anni, notevolmente superiore sia alle azioni che agli asset tradizionali considerati sicuri. Anche una piccola allocazione di Bitcoin, compresa tra l'1% e il 5%, può migliorare significativamente i rendimenti corretti per il rischio di un portafoglio. La diminuzione della volatilità di Bitcoin supporta la sua apparente crescente maturità come asset finanziario globale, con la volatilità settimanale che ha raggiunto un minimo di 563 giorni il 30 aprile, suggerendo un'azione di prezzo più stabile.