MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔵"Biotecnologie: Il Ritorno di Bob Duggan e la Rivoluzione Cinese nel Settore Farmaceutico"

🔵"Biotecnologie: Il Ritorno di Bob Duggan e la Rivoluzione Cinese nel Settore Farmaceutico"

Giorno: 28 marzo 2025 | Ora: 10:15:08 Dieci anni fa, Bob Duggan, un fervente sostenitore delle scienze, vendette la sua startup di biotecnologie Pharmacyclics per 21 miliardi di dollari a AbbVie, grazie a un promettente farmaco anti-cancro che fruttò oltre 3,5 miliardi di dollari. Questo evento, sebbene all'apparenza una transazione ordinaria, segnò un momento storico poiché evidenziava come le piccole startup stessero diventando fondamentali per l'innovazione nel settore biotecnologico, mentre le grandi aziende farmaceutiche cercavano di acquisirle per rinnovare le loro pipeline di prodotti. Tuttavia, dieci anni dopo, Duggan è tornato con un nuovo farmaco contro il cancro che ha superato il noto Keytruda di Merck, ottenuto tramite una licenza da un'azienda cinese, segnalando una significativa evoluzione nel panorama della biotecnologia. La Cina, infatti, è emersa come un serio concorrente, in grado di sviluppare rapidamente farmaci che possono competere con quelli statunitensi. Questo cambiamento è evidenziato anche dalla crescente attenzione delle aziende farmaceutiche verso la Cina per acquisire nuovi prodotti, come dimostrato dall'acquisto di un farmaco GLP-1 da una azienda cinese da parte di Merck. In un contesto di stagnazione del mercato biotecnologico, la pressione competitiva da parte di aziende cinesi ha complicato ulteriormente la situazione, portando fondatori e investitori a confrontarsi con nuovi avversari. Questa evoluzione ha sollevato interrogativi sulla futura direzione del settore, in particolare riguardo alla commodificazione della tecnologia di scoperta dei farmaci e all'emergere di nuove strategie di investimento, come l'approccio dei "veloci seguaci", che mira a sviluppare farmaci simili a quelli già approvati, riducendo il rischio. Con l'aumento dell'uso dell'intelligenza artificiale nel settore, le aziende stanno esplorando nuove opportunità per innovare e affrontare sfide sanitarie globali, suggerendo che il settore biotecnologico potrebbe essere all'inizio di una nuova era di trasformazione. https://www.panewslab.com/zh/articledetails/jsp5a2yf.html