🟨"Bhutan: Innovazione Blockchain per un'Identità Digitale Sostenibile"

🟨"Bhutan: Innovazione Blockchain per un'Identità Digitale Sostenibile"

Giorno: 17 luglio 2025 | Ora : 17:59 Il Bhutan sta abbracciando la tecnologia Web3 per costruire un'infrastruttura di identità digitale basata su blockchain, migliorando l'accesso ai servizi e mantenendo il controllo sui dati. Nonostante le sfide culturali e la necessità di alfabetizzazione digitale, l'iniziativa mira a preservare la sovranità e promuovere il turismo crittografico. La sostenibilità energetica resta un'importante considerazione.


Il Regno del Bhutan dimostra una notevole apertura verso la tecnologia Web3, creando un'opportunità per costruire un'infrastruttura di identità basata su blockchain e modernizzare l'approccio della nazione all'identità digitale. Questo paese himalayano ha storicamente scelto la sovranità rispetto alla scala, seguendo una filosofia di sviluppo che pone l'accento sulla Felicità Nazionale Lorda (GNH).

Bhutan ha già fatto notizia grazie a progetti come il mining di Bitcoin alimentato da energia idroelettrica e l'iniziativa di riserve criptovalutarie per la Gelephu Mindfulness City. Con l'introduzione dei pagamenti in criptovaluta attraverso una partnership con Binance, il passo successivo logico è esplorare soluzioni di identità digitale basate su blockchain, elemento cruciale per supportare le ambizioni crittografiche più ampie del paese.

La cultura dei nomi in Bhutan è unica e presenta sfide nel contesto della digitalizzazione. I cittadini non usano cognomi ereditari, ma ricevono nomi che non sono necessariamente distintivi, rendendo difficile l'identificazione online. In contesti formali, l'identificazione avviene attraverso il nome completo e il luogo di origine, ma con l'aumento dell'uso della tecnologia, si rende necessario un approccio diverso per gestire le identità digitali.

Le soluzioni di identità digitale decentralizzate, già in fase di test in diverse parti del mondo, potrebbero portare molti vantaggi al Bhutan. Queste potrebbero modernizzare i processi di identificazione locali, consentendo ai cittadini di mantenere il controllo sui propri dati e facilitando l'accesso ai servizi pubblici. La creazione di un programma nazionale di identità senza interferenze esterne è fondamentale per preservare la sovranità del paese.

Inoltre, un'infrastruttura di identità digitale basata su blockchain può ottimizzare la gestione dei record medici e migliorare l'accesso ai servizi finanziari per gli utenti non bancarizzati. Con l'obiettivo di incrementare l'economia tramite il turismo crittografico, sistemi di identità decentralizzati possono aiutare a monitorare i flussi turistici, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni.

Tuttavia, ci sono ostacoli da superare, come la necessità di alfabetizzazione digitale nelle aree rurali e le preoccupazioni relative al consumo energetico della blockchain in un paese carbon-negative. È essenziale trovare un equilibrio tra decentralizzazione e controllo dei dati per modernizzare l'infrastruttura dell'identità senza compromettere i valori culturali e ambientali del Bhutan.