🟨"Banche tedesche abbracciano le criptovalute: un nuovo futuro finanziario"

🟨"Banche tedesche abbracciano le criptovalute: un nuovo futuro finanziario"

Giorno: 2025-07-09 | Ora: 18:39 Negli ultimi anni, le banche tedesche, come Deutsche Bank e Sparkassen, stanno integrando le criptovalute nei loro servizi, pianificando il lancio di opzioni di trading e custodia entro il 2026. Queste iniziative seguono l'entrata in vigore della regolamentazione MiCA e rispondono alla crescente domanda dei clienti. Si prevede che entro il 2025 un terzo della popolazione tedesca possiederà criptovalute, segnando un cambiamento significativo nel panorama bancario.


Negli ultimi anni, alcuni dei principali istituti bancari tedeschi stanno facendo un passo significativo verso l'integrazione delle criptovalute nel loro modello di business. Deutsche Bank, con oltre 1,6 trilioni di euro in gestione, e Sparkassen-Finanzgruppe, che gestisce più di 2,3 trilioni di dollari, stanno pianificando il lancio di servizi di criptovaluta regolamentati per clienti istituzionali e al dettaglio entro il 2026. Questa mossa rappresenta un cambiamento importante per alcune delle istituzioni più conservative del continente, che iniziano a riconoscere il potenziale degli asset digitali.

In particolare, Deutsche Bank sta sviluppando un servizio di custodia per criptovalute destinato a clienti istituzionali, in collaborazione con Bitpanda Technology Solutions e il custode svizzero Taurus. D'altra parte, Sparkassen prevede di integrare il trading di criptovalute direttamente nella sua app Sparkasse, rendendo così accessibile questa opportunità a quasi 50 milioni di clienti. Anche il network bancario cooperativo Volksbanken Raiffeisenbanken sta seguendo questa direzione, preparando opzioni di trading e custodia per criptovalute tramite una partnership con Börse Stuttgart Digital.

Queste iniziative arrivano in un momento cruciale, con l'entrata in vigore della regolamentazione MiCA, che fornisce la tanto attesa chiarezza legale per i servizi di asset digitali nell'Unione Europea. Le banche tradizionali stanno ora operando in un contesto in cui i rischi legati a un ingresso precoce nel mercato sono ridotti, e le normative per le criptovalute in Germania sono state chiaramente definite.

In questo nuovo ecosistema, si prevede che entro il 2025 quasi un terzo della popolazione tedesca possiederà criptovalute, segnando un'impennata nell'adozione. La spinta verso l'integrazione delle criptovalute da parte delle banche tedesche non è solo un cambio strategico, ma anche una risposta alle crescenti richieste da parte dei clienti e alla competizione nel settore finanziario. Con l'avvio di servizi di custodia e trading già previsto entro il 2026, il paesaggio bancario tedesco si sta preparando a un futuro in cui gli asset digitali diventeranno una caratteristica standard del sistema bancario.