🟨"Azioni Tokenizzate: Opportunità e Sfide Legali"

🟨"Azioni Tokenizzate: Opportunità e Sfide Legali"

Giorno: 2025-07-05 | Ora: 17:21 Le azioni tokenizzate presentano sfide legali, poiché i detentori non hanno gli stessi diritti degli azionisti tradizionali. Non vi è diritto diretto sugli attivi aziendali e questo è emerso con l'offerta di token da parte di Robinhood per OpenAI e SpaceX. Tuttavia, le azioni tokenizzate possono democratizzare l'accesso a nuovi asset, ma serve una regolamentazione chiara. La SEC sembra favorevole a questa innovazione nel mercato.


Le azioni tokenizzate e il capitale di rischio potrebbero affrontare diverse sfide legali, poiché gli attivi del mondo reale (RWA) emergenti si trovano in una zona grigia che non garantisce ai detentori gli stessi diritti legali degli proprietari di asset tradizionali. È importante che gli investitori comprendano le caratteristiche fondamentali di qualsiasi strumento di equità tokenizzata, come eventuali flussi di dividendi, accordi di condivisione dei profitti o se gli RWA tokenizzati offrano semplicemente un apprezzamento di capitale. Gli investitori non possiedono azioni reali, ma detengono token emessi da intermediari, il che potrebbe dar loro diritto a pagamenti se le azioni sottostanti aumentano di valore o vengono vendute.

Un aspetto cruciale è che non vi è alcun diritto diretto sugli attivi aziendali, diritti di voto o accesso a informazioni finanziarie interne. Questa distinzione è diventata più evidente dopo l'annuncio della piattaforma di trading Robinhood, che ha offerto token di "capitale privato" per OpenAI e SpaceX, spingendo OpenAI a chiarire che i token non rappresentano azioni della società. Si prevede che episodi come quello del "Token OpenAI" si ripetano, creando confusione per gli investitori al dettaglio.

Nonostante la confusione, le azioni tokenizzate offrono un caso d'uso interessante, integrando molteplici funzioni di un mercato di titoli in una singola tecnologia. È necessaria una regolamentazione chiara e completa per questi strumenti finanziari, che democratizzino l'accesso a classi di asset precedentemente inaccessibili. Diverse piattaforme, tra cui Kraken e Bybit, hanno già avviato il trading di azioni tokenizzate, e Coinbase sta cercando l'approvazione dalla SEC degli Stati Uniti per offrire questo servizio ai propri clienti.

La SEC, sotto la guida del presidente Paul Atkins, sembra aperta alle richieste del settore che spingono per l'adozione di attivi finanziari tokenizzati, riconoscendo la tokenizzazione come un'innovazione da promuovere nel mercato.