MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "AstraZeneca in Cina: Indagine Fiscale e Rischi di Sanzioni da 4,5 Milioni di Dollari"

💾
"AstraZeneca in Cina: Indagine Fiscale e Rischi di Sanzioni da 4,5 Milioni di Dollari"

Giorno: 06 febbraio 2025 | Ora: 08:44

Situazione fiscale di AstraZeneca in Cina

Il 6 febbraio, AstraZeneca ha comunicato di aver ricevuto una notifica dalla Cina riguardante il mancato pagamento di imposte su due farmaci oncologici, per un importo di 900.000 dollari. Se l'azienda venisse giudicata colpevole di evasione fiscale, potrebbe affrontare sanzioni fino a 4,5 milioni di dollari. Un ex dirigente dell'azienda, Wang Lei, è sotto inchiesta dal 31 ottobre 2024 e l'azienda sta valutando le conseguenze di questa indagine sui suoi dirigenti di mercato.

Richiesta di pagamento delle imposte e potenziali sanzioni

AstraZeneca ha rilasciato il suo rapporto finanziario per il quarto trimestre nello stesso giorno, specificando che l'indagine è stata avviata a causa di presunti debiti fiscali legati a importazioni di farmaci per un valore di 900.000 dollari. Se l'azienda fosse ritenuta responsabile, le sanzioni potrebbero variare da uno a cinque volte l'importo non pagato, raggiungendo un massimo di 4,5 milioni di dollari.

Dettagli sui farmaci coinvolti e collaborazione con le autorità cinesi

Secondo i documenti forniti dalla dogana di Shenzhen, AstraZeneca ritiene che le imposte non pagate riguardino i farmaci Durvalumab (Imfinzi) e Tislelizumab (Imjudo). L'azienda ha dichiarato di essere pronta a collaborare attivamente con le autorità cinesi per chiarire la situazione.

Reazione del mercato e impatti sulle azioni di AstraZeneca

La notizia ha portato a una certa ripresa nel mercato, con il prezzo delle azioni di AstraZeneca che è aumentato di quasi il 3% nel Regno Unito. Gli investitori avevano espresso preoccupazioni riguardo al fatto che, a meno che l'azienda non fornisse ulteriori dettagli sull'indagine durante la pubblicazione dei risultati del quarto trimestre, avrebbero potuto continuare a vendere le proprie azioni.

Contesto dell'indagine e leadership aziendale

Dopo l'arresto di Wang Lei, ex presidente di AstraZeneca per la Cina, l'azienda ha rivelato che oltre 100 ex venditori sono stati indagati o condannati in relazione a un ampio scandalo di frode sanitaria. Nel dicembre dello scorso anno, AstraZeneca ha nominato Iskra Reic come nuova responsabile per il mercato cinese, sebbene alcuni investitori temano che la sua mancanza di esperienza nel mercato cinese possa complicare la gestione in un periodo così delicato.

Importanza del mercato cinese per AstraZeneca

La Cina è da lungo tempo un mercato cruciale per AstraZeneca, contribuendo significativamente alle entrate internazionali dell'azienda. Nel 2023, il mercato cinese ha rappresentato il 13% del fatturato totale di AstraZeneca. Il rapporto più recente ha rivelato che, per il quarto trimestre del 2024, l'azienda ha registrato vendite pari a 14,9 miliardi di dollari, con previsioni di crescita per il 2025 che superano le aspettative degli analisti.