MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Argento in Ascesa: Analisi dei Fattori che Influenzano il Prezzo e le Prospettive di Mercato"

🔴
"Argento in Ascesa: Analisi dei Fattori che Influenzano il Prezzo e le Prospettive di Mercato"

Giorno: 07 febbraio 2025 | Ora: 14:57

Analisi del Mercato dell'Argento

Negli ultimi giorni, il prezzo dell'argento ha raggiunto i 32,5 dollari l'oncia, il livello più alto degli ultimi tre mesi. Questo aumento è stato sostenuto da vari fattori, tra cui una previsione di condizioni finanziarie più flessibili, una domanda più forte per le materie prime e deficit di offerta.

Prospettive di Riduzione dei Tassi da Parte della Fed

I trader si stanno preparando per più riduzioni dei tassi da parte della Federal Reserve quest'anno, come indicato nelle ultime proiezioni del FOMC, nonostante i dati robusti sul mercato del lavoro di gennaio. Le aspettative di una politica monetaria più allentata hanno spinto gli investitori a posizionarsi in modo favorevole verso l'argento.

Politiche Monetarie delle Banche Centrali

Politiche simili sono state adottate anche da altre banche centrali, tra cui la Banca Centrale Europea (ECB), la Banca d'Inghilterra (BoE), la Reserve Bank of India (RBI) e la Banca del Canada (BoC). Queste misure hanno contribuito a creare un ambiente favorevole per la crescita della domanda di argento, in particolare nel settore della produzione.

Domanda nel Settore della Produzione

Secondo il PMI ISM, il settore manifatturiero degli Stati Uniti ha registrato un rimbalzo inatteso, migliorando così le prospettive per l'argento, che è un materiale chiave per le tecnologie di elettrificazione. Questa domanda industriale è un fattore cruciale che sostiene il prezzo dell'argento in un mercato in evoluzione.

Previsioni di Offerta e Domanda

Dal lato dell'offerta, l'Istituto dell'Argento ha recentemente previsto un quinto anno consecutivo di significativi deficit di mercato nel 2025, spinti da una domanda industriale forte e da un robusto investimento al dettaglio. Si prevede che questi fattori compensino il calo della domanda nel settore della gioielleria e dell'argenteria.