🌍 **"Approvato il Piano di Riduzione Fiscale: Il Senato degli Stati Uniti segna una svolta, ma la Camera resta incerta"**

🌍 **"Approvato il Piano di Riduzione Fiscale: Il Senato degli Stati Uniti segna una svolta, ma la Camera resta incerta"**

Giorno: 02 luglio 2025 | Ora: 23:54:34 Il Senato USA ha approvato il piano di riduzione fiscale di Trump con un voto di 51 a 50. Ora passa alla Camera, dove il presidente Mike Johnson cercherà di ottenere l'approvazione, nonostante opposizioni interne. Il piano aumenterà il debito nazionale di 3.3 trilioni di dollari in dieci anni. Trump è ottimista, mentre Schumer critica la manovra. Le azioni nel settore dell'energia pulita beneficiano delle nuove misure fiscali.


Approvazione del Piano di Riduzione Fiscale

Secondo quanto riportato da CCTV News, martedì 1° luglio, dopo giorni di dibattiti e votazioni, il Senato degli Stati Uniti ha finalmente approvato il piano di riduzione fiscale e di spesa sostenuto da Trump. Il provvedimento è stato ora inviato alla Camera dei Rappresentanti, dove è previsto un voto questa settimana, anche se non ci sono garanzie di successo.

Votazione e Risultati

Il Senato ha approvato il piano con un risultato di 51 a 50. Durante la sessione, i senatori hanno votato su numerose modifiche legislative proposte. In caso di parità, il vicepresidente repubblicano Mike Pence ha votato per rompere l'impasse, permettendo così l'approvazione finale del provvedimento.

Divisioni nel Partito Repubblicano

Nonostante la pressione enorme esercitata da Trump, alcuni senatori repubblicani, come Thom Tillis, Rand Paul e Susan Collins, hanno scelto di opporsi, votando contro il piano di spesa. Questo ha portato a una frattura all'interno del partito.

Prossimi Passaggi e Rischi

Il piano, descritto da Trump come "grande e bello", torna ora alla Camera, dove il presidente Mike Johnson cercherà di farlo approvare entro il termine del 4 luglio stabilito da Trump. Tuttavia, alcuni membri della Camera hanno già espresso la loro opposizione alle modifiche apportate dal Senato.

Previsioni sul Voto della Camera

Il leader della maggioranza al Senato, John Thune, ha avvertito che il piano dovrà affrontare sfide anche alla Camera, ma è fiducioso che possa passare con un margine ridotto. Tuttavia, alcuni repubblicani nella Camera, che avevano già votato con riluttanza a favore del piano a maggio, potrebbero opporsi ulteriormente a causa delle nuove riduzioni nei settori della sanità e dei sussidi.

Implicazioni Economiche

Secondo un'analisi della Congressional Budget Office, il piano aumenterà il debito nazionale di 3.3 trilioni di dollari nei prossimi dieci anni. Gli analisti avvertono che questo incremento del debito trasferirà ricchezze dalle generazioni più giovani a quelle più anziane, rallentando la crescita economica e aumentando i costi di prestito.

Reazioni Post-Votazione

In seguito all'approvazione del piano da parte del Senato, Trump ha dichiarato che il provvedimento passerà facilmente alla Camera, minimizzando i rischi per le cure sanitarie. Tuttavia, il leader della minoranza al Senato, Chuck Schumer, ha criticato aspramente il piano, accusando i repubblicani di tradire gli interessi del popolo americano.

Impatto sulle Azioni di Energia Pulita

Le azioni nel settore dell'energia pulita sono aumentate, grazie alla cancellazione delle tasse sui progetti di energia solare e eolica. Alcuni produttori, come Array Technologies e SolarEdge, hanno registrato significativi guadagni dopo l'approvazione del piano.