💾 "Apple in Crisi: Preoccupazioni e Prognosi sul Futuro dell'Azienda"

Giorno: 21 gennaio 2025 | Ora: 15:10
Le Preoccupazioni sul Futuro di Apple: Analisi e Previsioni
Negli ultimi giorni, Apple ha affrontato un notevole calo delle sue azioni, suscitando preoccupazioni tra gli investitori. L'agenzia di rating Jefferies ha abbassato le previsioni sulla performance dell'azienda, anticipando risultati finanziari inferiori alle aspettative. In questo articolo esploreremo le ragioni dietro queste previsioni pessimistiche e l'impatto sul mercato.
Il Calo di Apple Prima della Pubblicazione dei Risultati
Martedì sera, prima della riapertura del mercato statunitense, Apple ha registrato un calo di quasi il 2% nel pre-market. Jefferies ha abbassato il rating dell'azienda, prevedendo che i risultati finanziari in uscita la prossima settimana non soddisferanno le attese. Al termine della settimana scorsa, la capitalizzazione di Apple era di 3,48 trilioni di dollari, solo leggermente superiore ai 3,37 trilioni di Nvidia, evidenziando la crescente instabilità della posizione di Apple come "regina del mercato".
Le Cause del Pessimismo
Il motivo del downgrade proviene dall'analista Edison Lee di Jefferies, che ha ridotto il rating da "hold" a "underperform", abbassando il target price da 211 a 200,75 dollari, con un potenziale ribasso del 13% rispetto al prezzo di chiusura della settimana scorsa. Lee è il quinto analista a esprimere una valutazione negativa su Apple, evidenziando la debolezza del settore "Apple Smart" come un fattore chiave che influisce sulle vendite.
Prospettive di Crescita e Concorrenza sul Mercato
Jefferies prevede che Apple non raggiungerà l'obiettivo di crescita del 5% per il primo trimestre del 2025 e che le previsioni di crescita per il trimestre corrente saranno "a una cifra bassa", inferiore alle aspettative di mercato. Inoltre, la previsione sulle spedizioni di iPhone è stata rivista da un aumento dell'1% a una contrazione del 2%, confermando le preoccupazioni già emerse da report precedenti. Il mercato cinese sta mostrando segnali di debolezza, con un calo del 18% delle vendite di iPhone nel quarto trimestre rispetto all'anno precedente, con Huawei e Xiaomi che guadagnano terreno.
Le Nuove Offerte e la Tecnologia AI di Apple
Per quanto riguarda il tanto atteso iPhone SE4, Jefferies esprime scetticismo riguardo alla domanda, ritenendo che non potrà competere efficacemente contro modelli con tre fotocamere di iPhone 13/14 Pro o Pro Max. Nonostante le aspettative relative all'implementazione dell'AI nei dispositivi, i consumatori, in particolare in Cina, potrebbero non essere disposti a pagare un sovrapprezzo per questa tecnologia. Inoltre, l'analisi sottolinea che l'AI nei telefonini non è vista come particolarmente utile dai consumatori americani, secondo un’indagine di terze parti.
Implicazioni Future e Rischi per Apple
Jefferies ha rivisto al ribasso le previsioni sugli utili per azione (EPS) di Apple per gli anni fiscali 2025 e 2026, stimando un decremento di circa il 4% rispetto al consenso di mercato. Gli analisti avvertono che il ritardo nella monetizzazione della tecnologia AI potrebbe posticipare i piani di Apple e TSMC per l'implementazione di tecnologie avanzate come il "wafer-level multi-chip module packaging" (WMCM). Questa incertezze potrebbe influenzare negativamente le aspettative di crescita dei ricavi legati ai servizi AI.
In conclusione, Apple si trova in un periodo di sfide significative, con un mercato in evoluzione e una crescente concorrenza. Le prossime settimane saranno cruciali per osservare come l'azienda risponderà a queste pressioni e quali strategie adotterà per ritornare a una crescita sostenibile.