MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Apple Abbandona il Progetto N107: Un Passo Indietro nel Mondo degli Occhiali AR"

💾
"Apple Abbandona il Progetto N107: Un Passo Indietro nel Mondo degli Occhiali AR"

Giorno: 31 gennaio 2025 | Ora: 23:25:11

Apple Abbandona il Progetto di Occhiali AR

Apple ha ufficialmente chiuso il suo progetto di occhiali AR, noto come "N107", segnando un altro passo indietro per il gigante dell'elettronica di consumo in questo settore emergente. Questa decisione arriva in seguito alle delusioni legate al prodotto Vision Pro, che ha avuto un'accoglienza tiepida sul mercato.

Il Progetto N107 e le Aspettative Iniziali

Il prodotto "N107" era considerato una possibile evoluzione dopo il flop del Vision Pro, un dispositivo giudicato troppo costoso e pesante per il pubblico generale. Apple stava cercando di sviluppare un prodotto che potesse essere più accessibile per gli utenti comuni, ma purtroppo non è riuscita a raggiungere questo obiettivo con il progetto N107.

Caratteristiche e Differenze con Vision Pro

A differenza del Vision Pro, che è un dispositivo di realtà mista, il progetto N107 avrebbe dovuto assomigliare agli occhiali AR XERAL One. Questi occhiali avrebbero permesso agli utenti di vedere il mondo reale attraverso le lenti, sovrapponendo immagini di realtà aumentata. Il Vision Pro, invece, utilizza telecamere per osservare l'ambiente circostante.

Motivi della Chiusura del Progetto

La decisione di interrompere lo sviluppo del N107 è stata motivata dalla necessità di ripensare completamente il design del prodotto. Inizialmente, Apple voleva che gli occhiali AR si collegassero all'iPhone, ma la potenza di calcolo limitata del telefono e le problematiche relative alla durata della batteria hanno costretto il team a considerare un collegamento con i computer Mac. Tuttavia, anche questa strategia ha fallito, con scarse prestazioni nelle valutazioni da parte dei dirigenti e cambiamenti continui nelle richieste funzionali.

Le Prospettive Future di Apple nel Settore AR

Nonostante la cancellazione del N107, Apple continua a scommettere sul futuro della tecnologia AR, sperando di sviluppare un giorno un paio di occhiali AR autonomi. Inoltre, l'azienda è impegnata nella creazione di tecnologie di base che potrebbero essere utilizzate in futuri occhiali AR, inclusi schermi microLED personalizzati.

Il Concorso nel Settore degli Occhiali AR

Altre aziende, come META, stanno anche esplorando questa area. L'anno scorso, META ha mostrato un prototipo di occhiali AR chiamato ORION, dotato di schermo, processore e sistema operativo autonomi. Tuttavia, il lancio della versione per sviluppatori è previsto solo per il 2026, con la versione per consumatori che potrebbe arrivare non prima del 2027.

Conclusione e Riflessioni Finali

Mark Gurman ha sottolineato che l'abbandono del progetto N107 rappresenta almeno il secondo tentativo di Apple di entrare nel mercato degli occhiali AR. In precedenza, l’azienda aveva già cancellato un progetto simile chiamato N421, inizialmente previsto per il rilascio un anno dopo il Vision Pro, a causa della necessità di focalizzarsi su varianti più economiche di quest'ultimo.

La chiusura di questi progetti evidenzia le difficoltà di Apple nel trovare un equilibrio tra innovazione e praticità nel settore degli occhiali AR, lasciando aperte interrogativi sul futuro della realtà aumentata per il colosso tecnologico.