MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 **"Analisi del Venerdì: Borse in Calo e Attesa per i Dati Economici"**

🔴
**"Analisi del Venerdì: Borse in Calo e Attesa per i Dati Economici"**

Giorno: 07 febbraio 2025 | Ora: 14:07

Panoramica sulle Borse e Dati Economici del Venerdì

Le indicazioni iniziali dall’indice dei futures statunitensi suggeriscono che Wall Street potrebbe aprire in calo venerdì. Il report mensile sui lavori potrebbe essere al centro dell’attenzione, con il mercato che osserva da vicino le mosse politiche del Presidente Trump e l’incontro odierno con il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishita.

Report sugli Utili e Trend di Mercato

In ambito utili, il gigante del commercio online Amazon (AMZN) è tra le aziende che pubblicheranno i risultati trimestrali dopo la chiusura delle contrattazioni odierne. Durante le ore di trading asiatiche, il prezzo dell’oro è aumentato, mentre i prezzi del petrolio sono rimasti in calo.

Futures e Andamento delle Borse

Alle 7.50 ET, i futures del Dow guadagnavano 16.00 punti, mentre i futures dell’S&P 500 scendevano di 0.75 punti e i futures del Nasdaq 100 calavano di 4.50 punti. Le principali medie statunitensi hanno chiuso in rialzo giovedì: il Nasdaq è salito di 99.66 punti, pari allo 0.5%, raggiungendo 19,791.99, e l’S&P 500 ha guadagnato 22.09 punti, pari allo 0.4%, per chiudere a 6,083.57, mentre il Dow ha perso 125.65 punti, pari allo 0.3%, chiudendo a 44,747.63.

Dati Economici in Arrivo

Dal fronte economico, la Situazione Occupazionale per gennaio verrà pubblicata alle 8.30 ET, con un consenso previsto di un incremento di 168,000 posti, rispetto ai 256,000 del mese precedente. Le buste paga nel settore manifatturiero sono attese in aumento di 5,000 unità, rispetto al calo di 13,000 del mese scorso. Le retribuzioni orarie medie sono aumentate dello 0.3%, lo stesso incremento registrato nel mese precedente.

Indicatori Economici e Sondaggio sulla Fiducia dei Consumatori

Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori per febbraio è previsto per le 10.00 ET, con un consenso per un aumento a 72.0, rispetto ai 71.1 di gennaio. Le scorte all’ingrosso (preliminari) di dicembre saranno rilasciate anche alle 10.00 ET, con un consenso per un calo dello 0.5%, rispetto al -0.2% del mese scorso.

Rapporto sulle Attività di Estrazione e Credito dei Consumatori

Il conteggio delle piattaforme Baker Hughes per la settimana sarà rivelato alle 13.00 ET. Nella settimana precedente, il conteggio delle piattaforme in Nord America era di 840 e quello degli Stati Uniti di 582. Infine, il credito al consumo per dicembre sarà pubblicato alle 15.00 ET, con un consenso di $16.0 miliardi, rispetto al calo di $7.5 miliardi del mese scorso.

Andamento dei Mercati Asiatici

Le azioni asiatiche hanno chiuso miste venerdì. L’indice Shanghai Composite della Cina ha guadagnato l’1.0% a 3,303.67, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dell’1.2% a 21,133.54. I mercati giapponesi, invece, hanno subito notevoli perdite: l’indice Nikkei 225 è sceso dello 0.7% a 38,787.02, mentre l’indice Topix più ampio ha chiuso in ribasso dello 0.5% a 2,737.23. I mercati australiani hanno terminato leggermente in calo, con l’indice S&P/ASX 200 che ha ceduto lo 0.1% a 8,511.40 e l’indice All Ordinaries che ha chiuso marginalmente più in basso a 8,780.30.

Per commenti e feedback contattare: editorial@rttnews.com

Conclusione

In sintesi, il mercato è in attesa di importanti dati economici e risultati aziendali che potranno influenzare le tendenze future. Rimanere aggiornati sugli sviluppi sarà cruciale per gli investitori e gli analisti economici.