MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Analisi del Mercato: Tensioni Commerciali e Andamenti Misti tra Asia ed Europa"

🔴
"Analisi del Mercato: Tensioni Commerciali e Andamenti Misti tra Asia ed Europa"

Giorno: 5 febbraio 2025 | Ora: 13:36

Panoramica Economica del Mercato

Mercoledì si preannuncia una giornata interessante per i mercati finanziari, con l'attenzione rivolta al deficit commerciale degli Stati Uniti, all'occupazione nel settore privato e all'attività del settore dei servizi, oltre ai rapporti economici in arrivo.

Prezzi dell'Oro e Andamento del Mercato Asiatico

Nella sessione di trading asiatica, i prezzi dell'oro hanno raggiunto un nuovo massimo storico, mentre il petrolio ha continuato a registrare perdite. I trend iniziali sull'Indice dei Futures statunitensi suggeriscono che Wall Street potrebbe aprire in ribasso.

Futures Statunitensi in Calo

Alle 7:50 AM ET, i futures del Dow sono in calo di 59,00 punti, i futures dell'S&P 500 stanno scivolando di 25,50 punti e i futures del Nasdaq 100 sono in ribasso di 165,25 punti. Tuttavia, i principali indici statunitensi hanno chiuso la sessione di martedì in territorio positivo, con il Nasdaq che è aumentato di 262,06 punti (1,4%) a 19.654,02, l'S&P 500 che è salito di 43,31 punti (0,7%) a 6.037,88, e il Dow che ha guadagnato 134,13 punti (0,3%) a 44.556,04.

Rapporti Economici in Uscita

In agenda per oggi, il Rapporto sull'Occupazione ADP per gennaio sarà rilasciato alle 8:15 AM ET, con il consenso che prevede un aumento di 153.000 posti di lavoro, rispetto a un incremento di 122.000 nel mese precedente. Inoltre, il Rapporto sul Commercio Internazionale di Beni e Servizi per dicembre sarà pubblicato alle 8:30 AM ET, con una previsione di un declino a 92 miliardi di dollari, rispetto ai 78,2 miliardi di dollari registrati a novembre.

Andamento dei Mercati Asiatici

I mercati asiatici hanno chiuso misti mercoledì, con l'indice Shanghai Composite della Cina in calo dello 0,65% a 3.229,49 a causa delle crescenti tensioni commerciali. L'indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,93% a 20.597,09, con i settori immobiliare e tecnologico che hanno guidato le perdite. Le azioni giapponesi hanno chiuso su un andamento piatto, con il Nikkei che ha registrato un leggero aumento a 38.831,48.

Situazione nei Mercati Europei

In Europa, i titoli stanno mostrando un andamento misto. Tra i principali indici, il CAC 40 della Francia è in calo di 14,58 punti (0,18%), mentre il DAX tedesco perde 16,25 punti (0,08%). Al contrario, l'indice FTSE 100 del Regno Unito guadagna 14,95 punti (0,17%). L'Indice di Mercato Svizzero avanza di 62,05 punti (0,50%). Infine, l'Euro Stoxx 50, che raccoglie 50 titoli blue chip dell'area euro, è in calo dello 0,086%.

Contatti e Feedback

Per commenti e feedback, contattare: editorial@rttnews.com.