MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Analisi del Mercato Azionario USA: Tesla in Calo, Nvidia in Crescita e Le Implicazioni delle Politiche di Trump"

💾
"Analisi del Mercato Azionario USA: Tesla in Calo, Nvidia in Crescita e Le Implicazioni delle Politiche di Trump"

Giorno: 21 gennaio 2025 | Ora: 22:13

Analisi delle Performance del Mercato Azionario Statunitense

Martedì, il mercato azionario statunitense ha visto importanti movimenti, con Tesla che ha registrato una flessione e diverse aziende tecnologiche che hanno mostrato risultati contrastanti. Di seguito una panoramica delle performance delle principali aziende e degli eventi che hanno influenzato il mercato.

Tesla e il Calo del Valore del Marchio

Martedì, il titolo di Tesla ha chiuso in ribasso dell'0,57%, con un volume di scambi di 35,741 miliardi di dollari. Secondo un rapporto della società di consulenza Brand Finance, il valore del marchio Tesla è sceso del 26% nel 2024, raggiungendo i 43 miliardi di dollari. Questo segna il secondo anno consecutivo di calo, influenzato dall'invecchiamento della linea di prodotti e dalle controverse dichiarazioni di Elon Musk, che hanno avuto un impatto negativo sul marchio.

La Politica di Trump e il Settore delle Auto Elettriche

In un altro sviluppo significativo, il presidente Trump ha revocato un'ordinanza del precedente presidente Biden che sosteneva l'industria delle auto elettriche. Trump ha dichiarato che il governo dovrebbe riconsiderare i sussidi ritenuti ingiusti e le distorsioni di mercato a favore delle auto elettriche. Musk ha commentato che la fine dei sussidi potrebbe avere un impatto lieve su Tesla, ma sarebbe "devastante" per i concorrenti.

Le Performance di Altre Aziende Tecnologiche

Al secondo posto, Nvidia ha visto un incremento del 2,28%, con un volume di 26,384 miliardi di dollari. Fonti hanno riferito che l'Unione Europea ha espresso preoccupazione riguardo alla decisione degli Stati Uniti di limitare l'esportazione di chip di intelligenza artificiale.

Al terzo posto, Apple ha registrato un calo del 3,19% con un volume di 21,54 miliardi di dollari, dopo che due analisti hanno abbassato il loro rating sul titolo. Questo riflette paure crescenti riguardo alle vendite di iPhone e al ruolo dell'intelligenza artificiale nel guidare la crescita. Morgan Stanley ha abbassato il target price per Apple da 265 a 260 dollari.

Altri Attori nel Mercato

Al quinto posto, MicroStrategy ha chiuso in ribasso dell'1,87%, mentre al sesto posto, Amazon ha visto un incremento dell'1,35% nonostante la sospensione temporanea del servizio di consegna con droni a causa di incidenti. Amazon prevede di riprendere il servizio dopo un aggiornamento software.

Al settimo posto, Netflix ha registrato un aumento del 2,11% dopo aver pubblicato risultati migliori del previsto per il quarto trimestre, con ricavi di 10,25 miliardi di dollari e un aumento netto di abbonati di 18,91 milioni.

Conclusione e Prospettive Future

Infine, Oracle ha visto un incremento del 7,17% in vista di un annuncio di investimenti in infrastrutture di intelligenza artificiale. Anche Taiwan Semiconductor ha chiuso in rialzo, confermando la fiducia nel supporto governativo per i suoi investimenti negli Stati Uniti, mentre Rigetti Computing ha visto un notevole aumento del 42,22% grazie all'interesse per il calcolo quantistico.

Il mercato continua a riflettere le dinamiche politiche e le innovazioni tecnologiche, con gli investitori che monitorano attentamente le performance delle aziende e i loro sviluppi futuri.