MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Analisi dei Tassi di Interesse e Le Politiche della Federal Reserve: Cosa Aspettarsi per l'Economia USA"

🔴
"Analisi dei Tassi di Interesse e Le Politiche della Federal Reserve: Cosa Aspettarsi per l'Economia USA"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 15:45

Analisi dei Tassi di Interesse e Politiche Economiche negli USA

In questo articolo analizziamo l'andamento dei tassi di interesse sui titoli di Stato americani e le recenti dichiarazioni del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, riguardo l'economia statunitense e le politiche monetarie.

Aumento dei Tassi di Interesse sui Titoli di Stato

Il rendimento del titolo di Stato a 10 anni degli Stati Uniti ha continuato ad aumentare, avvicinandosi al 4.55% martedì, dopo essere rimbalzato dal minimo di sette settimane del 4.4% raggiunto il 5 febbraio. Questo aumento è stato influenzato dalle dichiarazioni del Presidente Powell, che ha ribadito che la Federal Reserve non ha fretta di ridurre i tassi di interesse.

Le Dichiarazioni di Powell e la Situazione Economica

Durante un'audizione davanti al Senate Banking Committee, Powell ha sottolineato che l'economia statunitense rimane forte e che il mercato del lavoro è robusto a livello storico. Queste osservazioni indicano che la banca centrale ha ancora margine di manovra per continuare ad adeguare la politica monetaria in risposta ai rischi inflazionistici.

Prossimi Aggiornamenti Sull'Inflazione

Domani sono attese nuove informazioni sulla crescita dei prezzi con il rapporto CPI, che dovrebbe mostrare che l'inflazione generale e quella core sono rimaste relativamente stabili. Questo rapporto sarà cruciale per comprendere le prossime mosse della Federal Reserve.

Le Tariffe di Trump e Preoccupazioni per i Costi di Produzione

Nel frattempo, il Presidente Trump ha imposto tariffe del 25% su alluminio e acciaio che entreranno in vigore il mese prossimo. Questa decisione ha sollevato preoccupazioni persistenti riguardo ai costi di input più elevati per i produttori, che potrebbero influenzare ulteriormente l'economia e le politiche monetarie.