MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **"Analisi dei Mercati Finanziari Globali: Crescite e Sfide nei Settori Azionari e delle Materie Prime"**

💾
**"Analisi dei Mercati Finanziari Globali: Crescite e Sfide nei Settori Azionari e delle Materie Prime"**

Giorno: 10 febbraio 2025 | Ora: 22:25:08

Rassegna sui Mercati Finanziari Globali

Questo articolo fornisce un'analisi delle recenti performance dei mercati azionari globali, evidenziando i movimenti significativi nei mercati statunitensi, europei e delle materie prime, oltre a notizie economiche rilevanti.

Mercato Azionario Statunitense

Negli Stati Uniti, i tre principali indici azionari hanno registrato un aumento significativo. Alla chiusura del mercato, il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato 167.01 punti, chiudendo a 44,470.41 punti (+0.38%). Anche lo S&P 500 è salito di 40.45 punti, arrivando a 6,066.44 punti (+0.67%), mentre il Nasdaq Composite ha visto un incremento di 190.87 punti, chiudendo a 19,714.27 punti (+0.98%).

Tra le grandi aziende tecnologiche, la maggior parte ha registrato un aumento, con Intel in crescita di oltre il 3% e NVIDIA che ha guadagnato oltre il 2%. Netflix e Amazon sono aumentati di oltre l'1%, mentre Google, Microsoft e Meta hanno registrato lievi incrementi. Tuttavia, Tesla ha subito una perdita di oltre il 3%. Notabile è il fatto che Netflix e Meta hanno raggiunto nuovi massimi di chiusura. McDonald's ha visto un aumento del 4.8%, il miglior risultato in un giorno dal 2020.

Mercato Azionario Europeo

In Europa, i principali indici hanno seguito un trend positivo. L'indice FTSE 100 di Londra ha chiuso a 8,767.80 punti, con un aumento di 67.27 punti (+0.77%). L'indice CAC40 di Parigi ha raggiunto 8,006.22 punti, segnando un incremento di 33.19 punti (+0.42%). Infine, l'indice DAX di Francoforte ha chiuso a 21,911.74 punti, con un aumento di 124.74 punti (+0.57%).

Mercato delle Materie Prime

Nel mercato delle materie prime, i prezzi del petrolio hanno mostrato un incremento. Alla chiusura del mercato, il prezzo del petrolio leggero sul mercato di New York è aumentato di 1.32 dollari, chiudendo a 72.32 dollari al barile (+1.86%), mentre il brent ha visto un aumento di 1.21 dollari, chiudendo a 75.87 dollari al barile (+1.62%). Anche il prezzo dell'oro ha registrato un aumento, con i futures COMEX che sono saliti di 46.8 dollari, arrivando a 2,934.40 dollari/oncia (+1.62%).

Notizie Economiche Globali

Tra le notizie globali, si segnala il passaggio di una nave gasiera LNG attraverso il Mar Rosso, il primo in un anno, che indica un miglioramento della situazione di sicurezza in quella regione. Inoltre, cinque ex segretari al Tesoro degli Stati Uniti hanno avvertito che le azioni del governo Trump e del team di Musk potrebbero compromettere la credibilità del governo, con possibili ripercussioni economiche.

OpenAI sta preparando il lancio del suo primo chip AI auto-prodotto, previsto per il prossimo anno, con l'intento di ridurre la dipendenza dai chip di NVIDIA. Nel frattempo, la Francia sta aumentando gli investimenti nell'industria AI per competere con gli Stati Uniti e la Cina, in risposta alla crescente preoccupazione di perdere la corsa nell'AI.

Infine, McDonald's ha pubblicato risultati deludenti nel quarto trimestre, con vendite inferiori alle attese, principalmente a causa delle performance nei ristoranti statunitensi. Questo ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sostenibilità delle sue attuali strategie di mercato.