🌍 "Amazon raggiunge un milione di robot: la rivoluzione dell'automazione tra efficienza e impatti sul lavoro"

🌍 "Amazon raggiunge un milione di robot: la rivoluzione dell'automazione tra efficienza e impatti sul lavoro"

Giorno: 2025-07-02 | Ora: 07:08:14 Amazon ha raggiunto un milione di robot operativi, avvicinandosi al numero dei suoi 1,56 milioni di dipendenti. L'automazione ha aumentato la produttività, riducendo le assunzioni e portando a strutture più efficienti. Il CEO prevede ulteriori riduzioni di personale e l'integrazione dell'IA. Nuove tecnologie, come il robot Vulcan e un robot umanoide in fase di test, segnalano un cambiamento nel settore e la creazione di nuovi posti di lavoro qualificati.


A milestone in automation

Amazon, il secondo datore di lavoro degli Stati Uniti, ha raggiunto un nuovo traguardo dopo tredici anni dall'implementazione dei robot nelle sue strutture di stoccaggio: ha annunciato di aver raggiunto un milione di robot operativi nel suo network globale. L'ultimo robot è stato recentemente consegnato a un centro di distribuzione situato in Giappone.

Robot e forza lavoro

Questo traguardo avvicina Amazon a un altro obiettivo significativo: il numero di robot potrebbe presto eguagliare quello dei lavoratori umani, attualmente circa 1,56 milioni, la maggior parte dei quali impiegati nei magazzini. Negli ultimi anni, Amazon ha automatizzato molte operazioni precedentemente svolte da persone, con il 75% delle sue attività di distribuzione globali assistite dai robot.

Efficienza produttiva e impatto sul lavoro

Grazie all'automazione crescente, Amazon ha notevolmente aumentato la sua produttività, affrontando anche problemi come l'alto tasso di turnover tra i dipendenti dei centri di distribuzione. I lavoratori ora possono concentrarsi su mansioni più qualificate, mentre il numero di pacchi gestiti per dipendente è cresciuto in modo significativo dal 2015.

Implicazioni per l'occupazione

Tuttavia, l'aumento dell'uso dei robot ha anche portato a una diminuzione delle assunzioni, con il numero medio di dipendenti per struttura sceso al livello più basso degli ultimi 16 anni. Le nuove strutture, progettate per la consegna in giornata, operano con meno personale pur garantendo una maggiore velocità di spedizione.

Progetti futuri e intelligenza artificiale

Il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha recentemente dichiarato che l'azienda sta integrando l'intelligenza artificiale nei suoi magazzini per migliorare la gestione dell'inventario e l'efficienza dei robot. Si prevede una riduzione del personale totale nei prossimi anni, con piani per costruire "centri logistici di nuova generazione" dotati di un numero di robot dieci volte superiore rispetto alle strutture attuali.

Innovazioni nel settore robotico

Amazon ha lanciato anche il suo nuovo robot di magazzino, Vulcan, dotato di braccia per la gestione dell'inventario e sensori che gli permettono di riconoscere gli oggetti. Inoltre, l'azienda ha formato oltre 700.000 lavoratori per prepararli a ruoli più qualificati, come tecnici di robotica.

Prospettive per il futuro

Amazon sta esplorando anche lo sviluppo di un robot umanoide, attualmente in fase di test per svolgere compiti come la gestione dei contenitori. Queste innovazioni sono segni di un cambiamento significativo nel settore, con nuovi posti di lavoro che emergono in risposta all'automazione.