MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

"Amazon: Fatturato Record, Ma Azioni in Calo"

"Amazon: Fatturato Record, Ma Azioni in Calo"

Giorno: 07 febbraio 2025 | Ora: 07:43

Le Azioni di Amazon Scendono Nonostante i Risultati Record

Nonostante un fatturato record di 187,8 miliardi di dollari, le azioni di Amazon hanno subito un calo del 4% nel trading after-hours. Questo articolo analizza i motivi dietro il crollo delle azioni, con particolare attenzione ai risultati di Amazon Web Services (AWS) e alle previsioni future dell'azienda.

Azioni in Calo Nonostante il Fatturato Record

Le azioni di Amazon (AMZN) sono scese del 4% nel trading after-hours di giovedì, in procinto di aprire la sessione di venerdì con una perdita simile, nonostante un rapporto sugli utili solido ma con alcune criticità. La compagnia ha registrato un fatturato straordinario di 187,8 miliardi di dollari per i tre mesi fino a dicembre, con una crescita del 10% rispetto all'anno precedente. Gli utili per azione hanno raggiunto $1,86, superando le aspettative di $1,49.

AWS Non Sorprende gli Investitori

Il fattore che ha spinto gli investitori a vendere è stato il rendimento dell'unità cloud della compagnia, Amazon Web Services (AWS), che non ha registrato un aumento sorprendente. Questo settore, dove l'intelligenza artificiale è in forte crescita, ha riportato un fatturato di 28,8 miliardi di dollari, in crescita del 19% e in linea con le aspettative. AWS rappresenta la gallina dalle uova d'oro per Amazon, con margini di profitto operativo del 36,9%, ben superiori alla media del 6,6% per il resto dell'azienda. Inoltre, le previsioni per il prossimo trimestre non hanno ispirato fiducia, con Amazon che prevede un fatturato tra 151 e 155,5 miliardi di dollari, sotto i 158,6 miliardi di dollari previsti da Wall Street.

Aumento delle Spese di Capitale

Un altro dato significativo è quello delle spese in conto capitale, che sono arrivate a 27,8 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Questo aumento è attribuibile a spese generose per centri dati e attrezzature per l'intelligenza artificiale. In merito all'IA, il CEO Andy Jassy ha espresso un tono ottimista, affermando: “Questi vantaggi vengono spesso realizzati dai clienti (e dall'azienda) alcuni mesi dopo, ma sono abilitatori sostanziali in questo ambiente tecnologico emergente e siamo entusiasti di vedere cosa costruiranno i clienti.”