🟨"Alex Mashinsky Condannato a 12 Anni per Frode nel Settore Criptovalute"

Giorno: 2025-05-08 | Ora: 22:05 Alex Mashinsky, ex CEO di Celsius, è stato condannato a 12 anni di carcere per frode dalla corte federale di New York. Nonostante la difesa abbia chiesto una pena più leggera, i pubblici ministeri hanno richiesto 20 anni, evidenziando le sue azioni dannose per gli investitori. La condanna sottolinea la tolleranza zero del Dipartimento di Giustizia per i crimini nel settore delle criptovalute, in un contesto di crescente severità normativa.
La corte federale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York ha condannato Alex Mashinsky, ex CEO di Celsius, a 12 anni di carcere per frode. La sua difesa ha cercato di ottenere una pena leggera, sottolineando il suo passato immacolato prima dell'incidente con Celsius, il servizio militare e la disponibilità a dichiararsi colpevole. Tuttavia, i pubblici ministeri statunitensi hanno richiesto una pena di 20 anni, evidenziando la gravità delle sue azioni, che hanno colpito investitori al dettaglio poco esperti.
Il Dipartimento di Giustizia attuale ha affermato che i crimini legati alle criptovalute non saranno tollerati. Jay Clayton, il procuratore che guida il caso, ha sottolineato che una pena severa serve da avvertimento ad altri imprenditori e promotori nel settore delle criptovalute, evidenziando come Mashinsky abbia sfruttato la fiducia di individui comuni promettendo sicurezza finanziaria.
Il team di difesa di Mashinsky ha cercato di mettere in risalto il suo carattere e la sua lunga carriera, differenziando il suo caso da quello di Bankman-Fried, sostenendo che non ci sono prove che Mashinsky abbia sottratto beni dei clienti. La proposta di una pena di 20 anni è stata definita dai legali di Mashinsky come una "sentenza di morte in prigione".
La condanna di Mashinsky arriva in un contesto in cui l'ex presidente Trump ha concesso diversi perdoni a figure di spicco nel settore delle criptovalute, sollevando interrogativi su una possibile clemenza per i trasgressori. Tuttavia, la sua sentenza attuale suggerisce che ci sono limiti severi per le violazioni nel settore finanziario. La situazione è ulteriormente complicata dalle incertezze normative e dalle nuove strutture legali che si stanno formando nel campo delle criptovalute.