🟨"4chan Ritorna: Il Faro delle Criptovalute e della Cultura Internet"

🟨"4chan Ritorna: Il Faro delle Criptovalute e della Cultura Internet"

Giorno: 10 maggio 2025 | Ora: 15:26 Dopo l'hack del 14 aprile, 4chan è tornato online in meno di due settimane, dichiarando la sua resilienza. La sua immagineboard /Biz/ è un centro per il cripto trading e ha visto successi come Chainlink. Meme come Pepe the Frog continuano a influenzare la cultura cripto. Nonostante la concorrenza, 4chan rimane un faro culturale.


Dopo l'hack di 4chan avvenuto il 14 aprile, che ha portato alla fuga di enormi quantità di dati degli utenti e dei moderatori, il sito controverso è andato offline, facendo temere a molti che non si sarebbe mai ripreso. Tuttavia, meno di due settimane dopo, l'immagineboard è tornata online, più audace che mai. Un post del blog ufficiale ha proclamato: “4chan è tornato. Nessun altro sito può sostituirlo, né questa comunità. Non importa quanto sia difficile, non ci arrenderemo.”

Nel corso della sua storia, 4chan ha lasciato un segno indelebile nel mondo, generando innumerevoli meme e teorie del complotto, fungendo da piattaforma per movimenti politici e agendo come un rifugio per fughe e hack di ogni genere. Anche il mondo delle criptovalute non è stato esente dall'influenza di 4chan, che è storicamente stato un luogo di incontro per condividere informazioni su altcoin, coordinare campagne di promozione di token e altro ancora.

Il principale centro di attività cripto su 4chan è la sua immagineboard /Biz/, dedicata a “Business & Finance”, dove trader, investitori e commentatori si riuniscono per condividere informazioni, promuovere token e discutere dello stato dell'industria cripto. Questa sezione ha acquisito una reputazione come punto di riferimento per scoprire token emergenti, sebbene altre piattaforme come X e Telegram abbiano iniziato a competere. Inoltre, /Biz/ è stata il terreno fertile per innumerevoli campagne di promozione che hanno contribuito a far schizzare in alto i prezzi di vari token.

Tra le varie storie emerse da /Biz/, una delle più note è quella di un utente che nel gennaio 2019 ha previsto correttamente che Bitcoin avrebbe raggiunto $5.300 entro aprile e $9.200 entro luglio. Altre previsioni, tuttavia, si sono rivelate meno accurate. Un altro utente nel maggio 2021 ha affermato di avere informazioni riservate su un’imminente vendita di Bitcoin a causa di notizie dalla Cina, che si sono poi rivelate vere, portando a un crollo del prezzo di Bitcoin.

Una delle campagne di promozione di maggior successo emerse da 4chan è quella di Chainlink, che ha visto una massiccia crescita dal 2020 al 2021. I membri più appassionati della comunità di Chainlink, noti come i LINK Marines, hanno scoperto il progetto su /Biz/. La loro promozione incessante ha contribuito a far raddoppiare il prezzo di LINK, che è passato da $1.80 all'inizio del 2020 a un massimo di $16.64 ad agosto. Nel 2021, LINK ha raggiunto il suo massimo storico di $49.54, diventando una delle storie di successo più discusse nel settore delle criptovalute.

Tra i meme più riconoscibili associati a 4chan c'è Pepe the Frog, che, sebbene non sia originario dell’immagineboard, è stato popolarizzato da essa. Pepe è diventato un meme principale e ha trovato una nuova vita nel mondo delle criptovalute, specialmente associato a Chainlink. Nel 2023, è stato lanciato un memecoin chiamato Pepe, rapidamente diventato popolare tra i trader. Altri meme di 4chan, come Mog Coin, hanno visto esplosioni di prezzo significative.

Nonostante l'attenzione crescente di altre piattaforme come Telegram e X, 4chan rimane un potente faro culturale. Con il ritorno del sito, il suo impatto sulla cultura e sui mercati delle criptovalute è destinato a continuare, finché 4chan riuscirà a restare operativo.